Legalità e Costituzione: i giovani del San Biagio si interrogano. Conferenza al Cappellini venerdi 8 giugno

Orazio Rizzo
06/06/2018
Arte
Condividi su:

I giovani sono i veri protagonisti del loro tempo, nella misura in cui chi “educa” sappia stimolare seminare l’interesse per il senso civico, l’amor di Patria, alimenti la coscienza della cittadinanza attiva e partecipe, educhi al rispetto dei valori immutabili e sacri.

Ideali alti ma non irraggiungibili o impossibili: tra questi spicca il valore della Legalità e la Costituzione. La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano e occupa il vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica. Fu approvata dall'Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947 e promulgata dal capo provvisorio dello Stato Enrico de Nicola, il 27 dicembre seguente, entrando in vigore il 1º gennaio 1948. Consta di 139 articoli e di 18 disposizioni transitorie e finali.

In occasione dei 70 anni della nostra Costituzione, l’istituto comprensivo San Biagio, nell’ambito delle iniziative  “Il San Biagio per la legalità“, organizza una conferenza su questo tema, che si terrà venerdì 8 giugno 2018, presso Plesso Cappellini con inizio alle ore 9.30.

Relazionerà il tema la dott.ssa Viviana Assenza, ispettrice USR. Si esibirà al pianoforte Giuseppina Torre. 

 

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: