Il vice-Prefetto Giancarlo Dionisi risponde alla nota con cui la Funzione pubblica Cgil ha lamentato i presunti ritardi nell'erogazione del salario accessorio, con riferimento agli istituti finanziati dal Fes 2018 (turnazione, reperibilità, rischio) e le condizioni critiche dell'autoparco dell'Ente.
“Prendo atto con piacere dello spirito di collaborazione manifestato dalla Funzione pubblica Cgil – dichiara il commissario – ma devo smentire la notizia relativa a ritardi nell'erogazione delle somme accessorie. Con la delibera n. 13 di martedì 18 settembre, infatti, la Commissione ha autorizzato il presidente della Delegazione trattante a sottoscrivere l'accordo di cui alla preintesa del 6 agosto scorso per la ripartizione del Fes 2018”
Il vice-Prefetto fa chiarezza anche sulla situazione del parco automezzi del Comune.
“Che il parco sia carente – afferma il commissario Dionisi – non è certo una novità dell'ultimo mese e mezzo. Alcuni veicoli sono in condizioni critiche a causa della vetustà e della cattiva manutenzione effettuata nel corso degli anni. Noi abbiamo provveduto a garantire con celerità gli interventi di riparazione di tutti i mezzi destinati a servizi indifferibili e urgenti. Mi preme sottolineare che il Comune ha inserito l'acquisto di una decina di nuovi veicoli per l'autoparco nella programmazione di Agenda Urbana, il che consentirà di non pesare sul bilancio comunale. Proprio ieri la Commissione prefettizia ha firmato la disposizione di servizio relativa al personale della struttura di coordinamento tecnico di Agenda Urbana, atto propedeutico alla stipula della convenzione tra la Regione e i Comuni di Vittoria e Gela. Dopo la firma della convenzione, che è imminente, procederemo all'acquisto di una decina di veicoli ecocompatibili, e dunque ad impatto ambientale zero”.