Il maltempo in Sicilia sembra non voler concedere tregua. Peggiorerà nei prossimi giorni

Orazio Rizzo
19/10/2018
Territorio
Condividi su:

I recentissimi temporali con caratteristiche di veri nubifragi, hanno messo in ginocchio tutta l’Isola ed in particolare le province orientali: Catania, Siracusa e Ragusa, con gravi conseguenze, allarmi e disagi, decine e decine di interventi della protezione civile dei Vigili del Fuoco, strade allagate come fiumi, scantinati inondati, gente in panne per strada, rischio smottamenti gravi. Secondo gli esperti di 3BMeteo.it (fonte), “Residui fenomeni interessano ancora la Sicilia e le zone ioniche nella giornata di venerdì ad opera di una circolazione ciclonica in lento esaurimento, meglio altrove con clima mite per il periodo. Seguirà una temporanea tregua in vista di un nuovo peggioramento atteso domenica sera, questa volta dal Nord Europa. Un nucleo di aria fredda infatti scivolerà entro lunedì lungo le Adriatiche diretto verso i Balcani portando un generale abbassamento delle temperature, anche sensibile, ma anche un nuovo peggioramento con rovesci e temporali”. Dunque non è ancora tempo di posare gli ombrelli che serviranno ancora nei prossimi giorni. A vittoria domani, sabato 20 ottobre cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con nubi in lento ispessimento dal pomeriggio, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 24°C, la minima di 18°C. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord, al pomeriggio deboli e proverranno da Sudovest. Domenica 21 ottobre, cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l'intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di dopodomani la temperatura massima registrata sarà di 22°C, la minima di 17°C. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest.

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: