Vittoria, inaugurata la 52 ma edizione della Fiera Campionaria di Autunno. Attenzione alla legalità ed alla modernità dell'evento

Polemiche sul web per il flop di stand ed espositori

Orazio Rizzo
05/11/2018
Territorio
Condividi su:

E’ stata inaugurata lo scorso sabato 3 novembre, la 52^ edizione della Campionaria nazionale d’Autunno, inaugurazione tenuta a battesimo dal Commissario prefettizio, Dott. Gaetano D’Erba.

Al taglio del nastro, come da tradizione, erano presenti le autorità civili, nelle persone dei sindaci della provincia, i rappresentanti della Camera di Commercio e delle associazioni di categoria, le autorità militari.

Una campionaria annunciata ricca di eventi dedicati alla cultura con la presentazione di due fatiche letterarie: il libro di Chiara Francini e un testo del Prof. Paolo Crepet, oltre alla presentazione del disco del cantautore Federico Zampaglione, capostipite dei “Tiromancino”.

Ma se da un lato l’evento proporrà momenti culturali di livello, dall’altro la delusione per il flop di stand ed espositori presenti in fiera è sotto gli occhi di tutti e si legge nei tanti commenti negativi che in queste ore circolano sul web; molta delusione, tanta disillusione! Girando per i vari stand presenti, non si possono non notare alcune strade del Polo fieristico chiuse e deserte.  

Si parlava di ben 28 nuove aziende e diversi i settori merceologici presenti in Fiera che, a dire di tanti che in questo fine settimana hanno visitato il Polo, non si si sono affatto notate.

La nota positiva di questa 52ma edizione è stata certamente la Fiera del Bestiame, celebratasi ieri 4 novembre e la tradizionale Fiera di San Martino che si terrà nel prossimo weekend.

Dopo l’ inaugurazione si è tenuta la tradizionale conferenza stampa svoltasi in sala convegni, durante la quale il Dott. D’Erba ha ha rimarcato l’approvazione della triade prefettizia all’evento e l’appoggio alla gestione oculata e attenta alla legalità.

A fargli da eco a chiusura degli interventi, il Direttore Davide La Rosa che ha voluto sottolineare gli sforzi organizzativi per la realizzazione dell’evento e la volontà di rendere sempre più moderna e competitiva la manifestazione tra le più rinomate e conosciute del territorio e in regione.

 

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: