Entrerà in vigore oggi, 5 novembre 2018, il nuovo calendario per la raccolta differenziata su tutto il territorio comunale, su disposizione dei Commissari governativi.
La variazione era stata decisa per “risparmiare sui costi e sulla tempistica, come ho già ampiamente spiegato in precedenza”, aveva dichiarato il commissario straordinario, vice-Prefetto Giancarlo Dionisi, con comunicato n. 293 del 19 settembre ed ancora con comunicato del 27 settembre.
Ma il problema, stando alle dichiarazioni precedenti di Dionisi, sta nella: ”raccolta del multimateriale vetro/metalli, che rende necessaria l'eliminazione della frazione estranea dal vetro e la separazione dei materiali metallo/vetro tra loro, causa un dispendio economico di venti euro a tonnellata. Al contrario, con l’implementazione della raccolta mono-materiale, si potranno ottenere benefici sino a cinquanta euro a tonnellata. Altra motivazione della modifica del calendario sono i tempi necessari giornalmente per sgombrare le vie cittadine dai sacchetti/contenitori e riportare la città in condizioni di decoro”
La decisione non è piaciuta a molti abituati al vecchio calendario oramai in vigore da circa 18 mesi; si pensi agli anziani e a quanti hanno avuto grosse difficoltà ad entrare nel meccanismo della raccolta porta a porta, secondo un calendario preciso e dettagliato.
E la polemica questa volta non solo ha alzato la voce, ma si è organizzata in un Comitato spontaneo “NO al Cambio Del Calendario Raccolta Rifiuti A Vittoria” che a pochi giorni dalla sua nascita, ha già ottenuto incassato centinaia di adesioni, tanto da spingere gli organizzatori al passo successivo: dalla sola polemica virtuale a quello della raccolta firme!
Si dicono fiduciosi di raccogliere un numero considerevole di firme, tali da presentarsi ai commissari per chiedere loro di ascoltare la “vox populi” e di non dare seguito all’ annunciata variazione.
Riusciranno i nostri eroi nell’impresa? La determinazione non manca ma sarà davvero un compito arduo e difficile con l’avvio già inoltrato della consegna dei nuovi mastelli del vetro, che sta avvenendo in vari punti della città e con la campagna mediatica avviata su internet.
Ma, come si suole dire: mai dire mai !