Restaurato e inaugurato il campetto di calcio a 5 di San Francesco di Paola

Don Mallemi:"Opera della Divina Provvidenza grazie al donatore Gianni Denaro"

Orazio Rizzo
26/11/2018
Territorio
Condividi su:

Sabato sera di festa per la parrocchia San Francesco di Paola di Vittoria, riunita per una celebrazione speciale: l’inaugurazione del campetto di calcio a 5, il vecchio “campetto di padre Bella”, totalmente restaurato e messo in sicurezza, cerimonia avvenuta alla presenza del Vescovo di Ragusa, mons. Cuttitta.

La pioggia e il maltempo non li ha fermati. L’inaugurazione ed il taglio del nastro hanno avuto ugualmente luogo, così come la partita tra stranieri e italiani. Tutto secondo programma.

A fare gli onori di casa e introdurre il momento, il parroco Don Salvatore Mallemi che ha rivolto il saluto iniziale agli ospiti intervenuti, delineando la storia dei lavori e del campo stesso; “Quest’opera di ammodernamento e messa in sicurezza del campo – da detto Don Mallemi - è stata agevolata in modo speciale dalla Divina Provvidenza attraverso la generosità dell’amico Gianni Denaro. La generosa offerta da Gianni ha permesso di realizzare ciò che altrimenti non avremmo potuto compiere”

Un atto di generosità e condivisione dei problemi della comunità da parte del donatore Denaro, che ha permesso di ripristinare il campo e metterlo in sicurezza grazie alla posa di un nuovo rivestimento in erba sintetica dell’area di gioco e sostituzione delle porte di calcetto con porte omologate, formazione del cordolo divisorio fra campetto e corridoio, livellatura e piombatura dei muri, posa e verniciatura di una seconda ringhiera in ferro, sostituzione di 8 nuovi fari e posa di 4 nuovi pali di luce.

“Il campetto di San Francesco – ha continuato il parroco - ha un grande valore sociale. Esso sorge in una zona centrale di Vittoria, facilmente raggiungibile anche a piedi e la vicina Piazza Indipendenza facilita il posteggio di macchine e motocicli. A questo campo affluiscono numerosissimi giovani italiani e stranieri. Esso costituisce per la città un luogo di incontro, dialogo e integrazione multietnica, all’insegna dello sport, del divertimento, del rispetto delle regole. Papa Francesco – e lo abbiamo voluto ricordare con una targa posta all’ingresso del campo – così si esprimeva: “Lo sport è gioia, incontro e inclusione”.

Il campo sportivo di San Francesco di Paola versava in pessime condizioni di utilizzo e sicurezza; sorge su un’aerea un tempo sede del convento dei Padri Minimi, poi abbattuto; fu successivamente trasformata in arena cinematografica,“l’Arena Leonardi”, quindi negli anni sessanta, sotto il parrocato di padre Bella divenne sede dell’attuale campo parrocchiale ed punto di riferimento per decine di generazioni di giovani e ragazzi. Grazie anche all’attenzione dell’amministrazione comunale si è dotato il campo di un defibrillatore, secondo quanto previsto dal decreto del 24 aprile 2013 del Ministero della Salute.

Dopo il discorso del parroco, il saluto del donatore sig. Gianni Denaro – che ha sottolineato di aver contribuito al totale restauro dell’opera - per lasciarla ai posteri ed in particolari ai giovani, dell'avv. Enzo Cilia, che ha ricordato come è nata questa donazione, il Vescovo ha tagliato il nastro e benedetto i locali, dando così inizio alla  partita fra stranieri e italiani, una partita a squadre miste.

La serata si è conclusa nei locali dell’oratorio parrocchiali tra le poesie dei poeti locali  Rosario Marzo e di Emanuele Lo Monaco ed il buffet di dolci.

Una importante opera viene ridonata alla città, non solo perché punto strategico di convergenza di giovani desiderosi di giocare e divertirsi, quanto per il suo intrinseco valore storico e simbolico.

(contributo fotografico: Giancarlo Licitra)

 

 

 

 

 

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: