“Si è tenuto ieri mattina un lungo incontro in assessorato regionale della Salute con il direttore generale dell'Asp in merito alla sospensione del Pte su parte del territorio ragusano” lo comunicano congiuntamente il deputato Giorgio Assenza e Andrea Nicosia, entrambi esponenti di Diventerà Bellissima, movimento che chiede comunque misure anche temporanee che riducano l’emergenza.
“Siamo un po’ stati presi alla sprovvista – dicono i due partecipi del movimento – apprendendo di questa scelta, se pur dichiarata temporanea, dettata dalla carenza di personale da adibire al pronto soccorso di Vittoria il quale serve anche la zona di Scoglitti. Ci conforta – proseguono – l’aver appreso, come sollecitavamo, che l'assistenza sanitaria sarà garantita da una guardia medica notturna e dall’utilizzo di un’ambulanza a Scoglitti, e di un’altra macchina, questa medicalizzata a Vittoria: una rete che potrà esser in grado di servire il territorio”.
“Noi abbiamo sollecitato l'istituzione della Guardia Medica h24 a Scoglitti e abbiamo incassato l’impegno dell’immediata convocazione di un tavolo con medici e sindacati perché sia trovata una soluzione”.
L'assessorato ha già trasferito le risorse utili alla nuova struttura di Ps (per la quale l'Asp ha già provveduto a bandire la progettazione esecutiva). Ulteriori 130mila euro deriveranno dal Piano sanitario nazionale per migliorare il servizio di accoglienza del Ps di Vittoria anche attraverso la stipula di convenzione con la Cri.
“La situazione di emergenza sarà superata definitivamente con l'avvio dei nuovi concorsi a tempo indeterminato per completare gli organici occupazionali. Proprio questa mattina – concludono Assenza e Nicosia – l'assessore Razza ha firmato la prima direttiva che sblocca le procedure concorsuali per le unità operative complesse. Rimaniamo comunque in contatto costante col direttore dell’Asp e con l’assessorato”.
Intanto stamanttina, davanti al Pte, i cittadini hanno protestato contro la chiusura temporanea del Presidio. La scelta è stata sin da subito molto contestata dai cittadini della frazione che giudicano insufficiente la sola presenza della Guardia Medica, promessa dall'Asp. Alla presenza del presidente del Comitato, i cittadini hanno annunciato che la manifestazione continuerà ad oltranza, finché non verrà rivista la decisione. "Il Ptr di Scoglitti- hanno dichiarato- è la più grande e utile conquista dei cittadini scoglittiesi , dopo una lunga e civile battaglia civile. Il fatto che ora hanno deciso di sopprimere il PTE a favore di una guardia medica h24 è un declassamento ed è una grave offesa alla dignità ed un grave danno alla sicurezza dei cittadini.Scoglitti ha bisogno di una ambulanza medicalizzata, con medici specializzati nella prima emergenza".