Torna il maltempo, acquazzoni e temporali al Sud. Insiste l'instabilità meteo

Orazio Rizzo
04/02/2019
Attualità
Condividi su:

Sembrava davvero finito il periodo più freddo e gelido dell’anno dopo i giorni della merla e le temperature miti e gradevole - il primo vero richiamo mite prefrontale dell’anno – ci avevano fatto ben sperare.

 Avevamo, forse, cantato vittoria troppo presto: secondo gli esperti del 3BMeteo.it (fonte), il fine settimana appena trascorso, con punte +25°C sul nord dell’isola, lascerà spazio, già a partire da oggi, “alla circolazione depressionaria attiva sull’Italia centro-settentrionale sta in queste ore traslando in direzione delle regioni meridionali e la Sicilia dove favorirà, condizioni di maltempo anche marcato con accumuli pluviometrici localmente a tre cifre entro la giornata di mercoledì”

Tra lunedì 4 e martedì 5 la circolazione ciclonica traslerà tra il Canale di Sicilia e il basso Ionio e il maltempo si sposterà dunque al Sud: un flusso molto umido apporterà piogge, rovesci e temporali più intensi e persistenti sui versanti della ionici di Calabria e Sicilia. Attese nevicate sull'Etna e alle medie ed alte quote dell'Appennino meridionale.

Nella giornata di giovedì il vortice si sposterà ulteriormente verso levante, in direzione dell'Egeo: tra annuvolamenti e schiarite, le ultime piogge si attarderanno qua e là sulle estreme regioni meridionali.

Tra venerdì e le prime ore di sabato una modesta perturbazione nordatlantica potrebbe lambire i settori orientali della nostra Penisola, con effetti relegati essenzialmente alle Alpi di confine e al Centro-Sud.

Oggi 4 febbraio 2019, cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio, ma in ripresa dalla sera, sono previsti 14.3mm di pioggia. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 1490m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Domani 5 febbraio 2019,  cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l'intera giornata, sono previsti 8mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 11°C, lo zero termico si attesterà a 1800m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Mercoledì 6 febbraio 2019, cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi compatte dal pomeriggio, non sono previste piogge. Durante la giornata di dopodomani la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 2100m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord, al pomeriggio deboli e proverranno da Nord. Allerte meteo previste: vento.

 

fonte e foto: 3BMeteo.it

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: