Continuano le segnalazioni da parte dei Cittadini inerenti la carenza del servizio idrico. Molti lamentano l’insufficienza del quotidiano fabbisogno familiare e aziendale.
Alessandro Mugnas ha dichiarato: "Ringraziamo la Commissione Prefettizia per essersi messa a lavoro in questo periodo riguardante le tre autobotti d’emergenza ad oggi operative per colmare la carenza della distribuzione idrica pubblica, cosa a dir poco impensabile con la passata amministrazione comunale, ove arrancava a malapena."
Approfittiamo di quanto scritto per augurare un buon lavoro al nuovo incaricato alla Dirigenza Ecologia e Ambiente Ing. Angelo Piccione e consigliamo alcuni interventi nell’immediato. Come ad esempio alcuni lasciati in sospeso dalla precedente, di cui; -Sorgente privata “Villaggio Mediterraneo” riversata su strada pubblica comunale che ha totalmente dissestato il manto stradale (Richesta prot.12 set.2018 n°36031) da noi effettuata.
-Procedura di ripristino Pozzi/Trivelle idrici “n°2 pozzo Scianna Caporale e pozzo Cassibba Str.le Comiso, fermi da Settembre 2018 circa e indispensabili per l’approvvigionamento delle vasche di diramazione acque, quest’ultime non avendo l’equa fornitura riversano la carenza anche per mancata pressione nelle utenze cittadine.
-Come ultima, ma non inferiore in termini emergenziali, la manutenzione su tutte le saracinesche di voltura risultanti con ingenti perdite idriche che, visto la carenza, non possiamo permetterci.
Ci teniamo a consigliare, l’apertura di un dialogo con l’ufficio tributi, nonché con il Dirigente Dott.Salvatore Guadagnino, per l’inizio di un iter con Aziende e/o Privati che vogliano contribuire al risanamento di alcuni guasti, “come gli ultimi due punti sopracitati ad esempio” scorporando la spesa dai tributi locali.
Proposta “non impossibile” e che accelererebbe la risoluzione di alcuni guasti, molte volte irrisolti per mancanza di fondi immediati a disposizione delle dirigenze!
Noi avanziamo intanto la nostra di proposta come Associazione Reset per quanto riguarda la manutenzione di alcune perdite idriche del territorio, iniziamo da qui e poi chissà…! Non vogliamo appesantire la suddetta dirigenza e quindi attualmente ci fermiamo a queste problematiche arretrate e discusse in passato tra l’altro “mai risolte”, ovviamente non è la risoluzione a tutte le difficoltà del settore, ma avviare quanto citato darà inizio ad un percorso diverso intrapreso fino ad oggi.
La Commissione Prefettizia vegli su queste “serie” problematiche, in quanto sostituti di una classe politica e dirigente, noi confidiamo con tutta la nostra buona speranza in loro, in quanto figli di una città che vuole ripartire a testa alta e fieri d’essere vittoriesi!