Lancette avanti di un' ora: torna l'ora legale

Giornate più lunghe e risparmio energetico

Orazio Rizzo
30/03/2019
Attualità
Condividi su:

Torna l'ora Legale!

Nell'ultimo weekend del mese di marzo, nella notte di oggi 30 marzo e domani 31marzo, le lancette dei nostri orologi andranno spostate un'ora avanti. Il cambio dell'ora avverrà precisamente alle 2:00 di notte che per effetto del cambio diventeranno le 3:00.

L'ora legale fu definitivamente adottata in Italia nel 1966 dopo essere stata introdotta come misura per il risparmio energetico durante la prima e seconda guerra mondiale, così da permettere un razionamento dell'energia elettrica nelle città martoriate dalla guerra.

Secondo la scienza il cambio dall'ora solare a quella legale può influire sull'organismo delle persone, provocando numerosi svantaggi quali: disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione,stress psicologico; si dormirà un’ora di meno, ma comporterà un’ora di luce in più e le  giornate saranno più lunghe fino al solstizio d'estate. 

Il cambio dell'ora da solare a legale è stato introdotto per risparmiare energia durante la prima e seconda Guerra mondiale, riducendo il consumo di elettricità. La misura è poi stata adottata definitivamente in Italia nel 1966.

Negli scorsi mesi si era parlato un'abolizione dell'ora solare e di una conferma totale dell'ora legale. La Commissione europea aveva proposto di abolire il passaggio, ma al momento l'ipotesi sembra essere slittata. Secondo le motivazioni ufficiali i vantaggi derivanti dall'ora legale, intensi come risparmi energetici in primis, non sarebbero particolarmente significativi specie per i paesi del Nord Europa.

In Italia per momento la questione non è ancora stata affrontata pubblicamente a differenza per esempio della Francia dove i cittadini si sono già espressi con un referendum a favore dell'abolizione.“

L’ora legale durerà oltre sei mesi: quella solare tornerà a partire da domenica 27 ottobre.


 

 

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: