Terzo appuntamento questa sera per la rassegna di musica sacra. A Ragusa la messa solenne in "Sol Maggiore" di Quirici

Orazio Rizzo
22/03/2019
Associazioni
Condividi su:

Continua la rassegna “Cultura per la Vita”, organizzato dall’Ufficio per la Cultura della Diocesi di Ragusa, con il terzo appuntamento che si terrà oggi, 22 marzo, alle ore 20:00, presso la Chiesa “Ecce Homo” di Ragusa.

Un concerto per organo e coro: all’organo, un “Serassi”, suonerà il Maestro Diego Cannizzaro che sarà afiancato dal coro “Enarmonia” di Ragusa, diretto dal Maestro Salvatore Scannavino.

Accompagneranno la serata le opere e le musiche dell’artista piemontese Giovanni Quirici (1824/1896) ed in particolare il suo capolavoro: “Messa solenne in Sol maggiore” che verrà eseguita in forma integrale dalla Toccata d’Introduzione alla “Polka Marziale per dopo la Messa”, passando per l’Offertorio, la struggente Elevazione e la Sonata al Communio.

I “Percorsi di musica sacra” sono stati pensati per riproporre in forma concertistica le varie forme musicali che sono state attuate nella storia della liturgia cristiana europea. L’organo rappresenterà il fulcro di tale riproposizione con una offerta artistico-musicale in più: la presenza del Coro Polifonico Ibleo diretto dal Maestro Nello Cavallo e dal coro “Enarmonia” diretto dal Maestro Salvatore Scannavino.

Il dialogo tra organo e coro affonda al lontano medioevo e, nel corso dei secoli, si è sempre più intensificato ed articolato fino a giungere ai nostri giorni con una fortissima sinergia, ancora ampiamente da approfondire e sviluppare secondo le linee offerte dal Vaticano II nella costituzione Sacrosanctum Concilium.

 

(fonte: Insieme Ragusa)

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: