La Diocesi di Ragusa commemora monsignor Angelo Rizzo, "padre e pastore dal cuore grande"

Quattro i Vescovi presenti tra cui il vittoriese Russotto

Orazio Rizzo
01/04/2019
Attualità
Condividi su:

Un sabato speciale per la Diocesi di Ragusa, quello appena trascorso, una Cattedrale strapiena di gente, di Sacerdoti, di parenti dei Mons. Angelo Rizzo, le cui spoglie mortali riposeranno per sempre nella sua Cattedrale, tra la sua gente, il suo popolo che ha guidato dal 1974 al 2002, quale  terzo Vescovo di Ragusa.

Ben quattro i Vescovi ad accoglierlo ed onorarne la memoria: Il Vescovo Cuttitta, Mons. Urso che succedette a Rizzo, Mons. Ferraro e il vittoriese Mons. Mario Russotto, attualmente Vescovo di Caltanissetta.

Una celebrazione semplice, ma solenne allo stesso tempo, iniziata con la benedizione della tomba  che si trova ai piedi dell’altare del Cristo alla Colonna, davanti alla quale in tanti hanno sostato in silenzio, rendendo omaggio al vescovo Rizzo; è seguito il solenne pontificale, presieduto da Cuttitta e concelebrato dai Vescovi presenti e dal clero diocesano.

A sintetizzare la figura e la missione episcopale di monsignor Rizzo è stato il vescovo Cuttitta che non ha nascosto la sua commozione nell’accogliere in cattedrale uno dei suoi predecessori. Lo ha ricordato come un vescovo «fiero, deciso, coraggioso», come «infaticabile oratore e padre appassionato», ma anche come «uomo di azione e di preghiera». Cuttitta ha sottolineato come monsignor Rizzo durante i 28 anni del suo episcopato non si sia mai sottratto all’incontro personale con la sua gente, mostrando sempre «grande amore per il suo popolo».

Il vescovo ha ricordato anche come nei momenti difficili abbia sempre ricercato, attraverso il discernimento, la volontà di Dio. «La dolce fermezza – ha aggiunto monsignor Cuttitta – può essere considerata la cifra della sua azione pastorale, indicando sempre la direzione nella quale camminare».

Dopo la celebrazione è stato presentato il volumetto “Padre e pastore dal cuore grande”, sulla figura, il servizio pastorale ed episcopale di Rizzo, curato da Don Antonio Cascone che raccoglie le testimonianze di Franco Antoci, di Alfio Di Pietro, di Luciano Nicastro, Emanuele Occhipinti, Concetta Scribano, Paolo La Terra.

Una celebrazione che ha reso davvero onore ed omaggiato la memoria del Presule nisseno, “padre e pastore dal cuore grande” e non a caso si è scelto di celebrarlo il 30 marzo; fu proprio il 30 marzo del 1974 che monsignor Angelo Rizzo fece ingresso in Diocesi. 45 anni dopo, la Diocesi lo riaccoglie a braccia aperte.

 

(fonte e foto: Insieme Ragusa)

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: