Fine settimana variabile. Da domenica nuova perturbazione e calo delle temperature

Redazione
10/05/2019
Varie
Condividi su:

La Sicilia in queste ore sta vivendo un diffuso rialzo termico dovuto al richiamo di correnti miti di natura prefrontale dovuto all’ingresso di una perturbazione sul nord-Italia. Lo sviluppo di una profonda area depressionaria sull’Atlantico, ad ovest delle isole Azzorre, e la sua progressiva risalita verso nord, favorirà un’imponente elevazione dell’anticiclone delle Azzorre che, complice un vortice islandese abbastanza fiacco, riuscirà a spingersi fin sul Regno Unito.
Ad approfittarne sarà una saccatura colma di aria artica che riuscirà a penetrare sul bordo orientale dell’alta pressione andando a scavare una depressione al suolo che nella giornata di domenica scivolerà lungo lo stivale arrecando anche un peggioramento sulla nostra isola insieme ad un diffuso calo delle temperature che si porteranno nuovamente su valori inferiori alle medie stagionali.

Venerdì 10 e sabato 11 maggio: Avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvolo ovunque salvo addensamenti durante la notte e primo mattino sul settore occidentale nella giornata di venerdì. Il pomeriggio proseguirà all’insegna del bel tempo con qualche nube innocua in più presente sul settore nord-occidentale nella giornata di venerdì e sull’entroterra nella giornata di sabato. Le temperaturesaranno in lieve calo mentre i venti soffieranno deboli o moderati da nord-ovest. Per quanto riguardai mari: venerdì risulteranno mossi, con moto ondoso in attenuazione nella giornata di sabato e tendenti a poco mossi.

Domenica 12 maggio: dopo una notte caratterizzata da condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, già dal mattino assisteremo ad un aumento della nuvolosità a partire da nord-ovest in estensione al trapanese e a tutta la fascia tirrenica con l’arrivo di rovesci sparsi e qualche temporale. I fenomeni potranno risultare intensi in particolar modo su palermitano orientale e messinese ionico. Durante il pomeriggio le piogge si sposteranno sul settore centro-orientale, specie catanese, mentre sui restanti settori assisteremo a temporanee ampie schiarite.  In serata nuove nubi in arrivo sulla fascia tirrenica con possibili locali fenomeni. Le temperature saranno in sensibile calo e si porteranno su valori inferiori alle medie stagionali mentre i venti soffieranno forti di ponente e maestrale. Per quanto riguarda i mari  il moto ondoso sarà in rapido aumento col Canale di Sicilia che risulterà molto mosso o agitato dal pomeriggio,  tendenti a mossi o molto mossi i restanti mari.

(fonte e foto: Centro Meteo Siclia)

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: