Il quartiere Celle in festa per le celebrazioni della Madonna della Medaglia

Orazio Rizzo
15/05/2019
Territorio
Condividi su:

Una devozione poco nota quella della “Madonna della Medaglia”, quasi sconosciuta ai molti, ma alla quale è profondamente legata da un vincolo antico di pietà e fede popolare, una comunità: la parrocchia Anime Sante del Purgatorio di Vittoria.

L’immagine, venerata e custodita nella stessa Chiesa, ricorda l’apparizione di Maria Santissima a santa Caterina Labourè nel 1830, a Parigi, presso il convento delle suore “Figlie della Carità”. La Vergine si presentò alla Santa come l’Immacolata Concezione, piena di raggi luminosi e con gli anelli alle mani e desiderò che si coniasse una Medaglia con la sua immagine da una parte e dall’altra la “M” con la croce a dodici stelle.

Un culto che si diffuse rapidamente nel mondo, in Italia, giungendo presto anche nelle nostre zone, attecchendo tra i riti e le devozioni più amate e sentite dal popolo.

La festa della Medaglia si celebra nel mese di maggio, che la Chiesa Cattolica dedica alla Vergine Maria e – come sempre – prevede un articolato ed interessante programma che va dal 3 maggio al 9 giugno 2019, coprendo l’ arco temporale di un intero mese.

Momenti liturgici, celebrativi e ricreativi, si alterneranno per offrire una festa variegata e che risponda alle esigenze – soprattutto spirituali - di tutti e che avranno il loro clou il 2 giugno, con la festa esterna del simulacro che sarà portato in processione per le vie del quartiere Celle. Un momento tanto atteso dai residenti della zona.

 

  

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: