Un seminario sulle “proprietà nutrizionali del pesce azzurro” organizzato dall’istituto Marconi e da Logos a MedinFood (Vittoria)

21/05/2019
Comunicati Stampa
Condividi su:

Si è svolto ieri mattina un seminario sul tema “Educazione alimentare, le proprietà nutrzionali del pesce azzurro” che fa parte delle numerose attività del progetto “Il pesce azzurro e I prodotti tipici degli Iblei nella dieta mediterranea”. Il seminario, tenuto dalla biologa nutrizionista Anna Roccaro, si è tenuto all’interno della kermesse dedicata all’enogastronomia e al territorio MedinFood, una vetrina di richiamo nazionale e internazionale. Pesce azzurro, le sue mirabolanti proprietà benefiche per la salute e dieta mediterranea gli argomenti su cui l’esperta si è soffermata nel corso del suo articolato intervento. Il progetto, presentato dall’istituto statale Marconi di Vittoria in collaborazione con Logos Società Cooperativa, è stato finanziato dal dipartimento dell’assessorato regionale per lo sviluppo rurale e della pesca mediterranea, nell’ambito della misura 5.68 del bando Po Feamp. Hanno portato i saluti il dottor Salvatore Cataldi, dirigente dell’ufficio territoriale dell’assessorato regionale per lo sviluppo rurale e della pesca mediterranea e la dottoressa Alessia Gambuzza per la Logos. “Il pesce azzurro è ricco di omega 3, importanti acidi grassi polinsaturi – ha spiegato la dottoressa Roccaro agli studenti - e interviene positivamente sulle patologie cardiovascolari ed è altrettanto ricco di vitamina A e D, importanti per l’osteoporosi, e di molti sali minerali, come potassio, sodio, magnesio e fosfofoto che è l’energizzante del nostro cervello. La dieta mediterranea ci consente di abbinare al pesce diversi alimenti: ortaggi, verdura e frutta, tutti ricchi di vitamine e sali minerali, nonché di fibre. Elementi importanti per prevenire l’insorgenza di patologie vascolari e diabetiche in quanto le fibre permettono un assordimento del glucosio più lento”. “Il pesce azzurro è un tesoro che spesso non sappiamo di avere. Con la sua assunzione si possono prevenire le maggiori patologie diffuse. Parliamo di prevenzione primaria che è quella che effettua un soggetto sano e che ottimizza le sue condizioni di salute. Ma è un toccasana anche per soggetti affetti da patologie grazie alla ricchezza di omega 3”, ha concluso la nutrizionista parlando alla platea di studenti dell'istituto Marconi.

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: