L’Istituto Comprensivo “Portella della Ginestra” si attesta tra le agenzie educative e scolastiche più virtuose del territorio, grazie anche all’impegno e alla passione di tutto il corpo docenti, guidato dalla giovane e brillante Dirigente scolastica, Daniela Mercante.
Portella non è nuova alla partecipazione di bandi e concorsi – anche nazionali - che spesso vince, facendo incetta di premi e riconoscimenti che, nel corso degli anni, hanno reso l’ Istituto tra i più moderni e all’ avanguardia in campo educativo.
Non per ultimo il prestigioso primo premio ritirato ieri 17 giugno, presso il MIUR a Roma, ultima tappa del Progetto Nazionale “Programma il futuro”, bandito con circolare Miur 3947 del 4 marzo scorso.
Nella sala Aldo Moro del Ministero, la dirigente Mercante, accompagnata da una delegazione di alunni delle classi di primaria seconda C e seconda D, Luigi Guarino, Giorgia Giliberto, Giorgia Marino, Karola Segreto e dalla Insegnante Maria Giovanna Battaglia, ha ritirato il premio dalla mani di Fausto Bolognese, in rappresentanza dell’ENI.
Le classi che hanno aderito e vinto il progetto, avevano raccolto e raccontato le biografie delle più importanti donne Stem, sfruttando l’ambiente di programmazione previsto dal concorso.
Grande soddisfazione ha espresso la dirigente Mercante che ha dichiarato: “Straordinari gli alunni e la loro docente, Maria Giovanna Battaglia, che già da anni sostiene processi didattici per lo sviluppo del pensiero computazionale oltre che promuovere le discipline STEM, con laboratori attivati anche durante i mesi estivi Sono queste le basi sicure per promuovere una cittadinanza attiva, responsabile e consapevole”.