Ibla Buskers festeggia i suoi primi 25 anni. Ad ottobre a Ragusa Ibla

Redazione
26/09/2019
Arte
Condividi su:

Torna tra le strade ed i vicoli dell’antico quartiere barocco ibleo, “Ibla Buskers”, dal 10 al 13 ottobre prossimo, che quest’anno festeggia la 25ma edizione.

Una “festa” di strada con artisti di vario genere che animeranno e riscalderanno queste prime serate autunnali; l’atmosfera circense che accompagnerà le numerose esibizioni dei vari artisti provenienti da tutta Europa e che – come sempre – saranno dislocati in vari punti e luoghi simboli di Ibla, quasi ad abbracciarla idealmente tutta per coinvolgere quanta più gente possibile.

Come per le altre edizioni, anche questa sarà dedicata al recupero della memoria ed in particolare si riscoprirà la storia dell’antico Castello arabo normanno dei Conti di Ragusa che sovrastava la collina più alta di Ragusa Ibla.

Attraverso un’approfondita ricerca storica, i fruitori del festival saranno idealmente condotti per mano in un viaggio nel tempo, attraverso una mostra fotografica che ripercorrerà le tappe che hanno segnato una vera e propria trasformazione dello skyline del quartiere barocco.

Su quella collina dove, dove oggi sorge l’ex Distretto militare, attualmente sede universitaria, dopo il terremoto del 1693, erano rimasti i ruderi dell’antico castello, ma fu tutto raso al suolo per evitare che il famoso archeologo Paolo Orsi potesse procedere con un vincolo.

Un anno particolare, dunque, anche per la 25mo dalla prima edizione. Le aspettative sono alte e sicuramente non deluderanno.

(immagine di repertorio)

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: