Le "Vie dei Tesori" affascinano i visitatori. Boom di presenze anche nel ragusano

redazione
21/10/2019
Territorio
Condividi su:

Chiude in positivo il bilancio dell'iniziativa le “VIE dei TESORI, che questo fine settimana, 18-20 ottobre, ha fatto registrare numeri ragguardevoli, quasi da capogiro:  circa 185 mila visitatori in totale nei siti di Palermo, Catania e nel ragusano, tra le bellezze del barocco ibleo di Ragusa, Modica e Scicli.

Si attestano a circa 9 mila i visitatori che hanno raggiunto le località nelle tre città del Ragusano, grazie anche alla possibilità di visitare i campanili delle chiese iblee aperti fino a mezzanotte.

Un tour che ha privilegiato diversi siti. Tra i più amati chiesa che il monastero di Santa Caterina a Palermo che Palazzo Biscari a Catania, imperterriti vincitori da tre weekend.

Palermo rimane la città regina incontrastata con 55 mila visitatori che hanno riempito il centro storico, ma ancora la bellissima Catania con i suoi palazzi e i tanti monumenti quali Palazzo Biscari, Castello Ursino ed ancora la chiesa di San Nicolò l’Arena, la più grande dell’isola con la lunga scala a chiocciola di 141 gradini che conduce alla terrazza da dove lo sguardo arriva a Siracusa.

Nel ragusano Modica e Scicli si contendono il numero di visitatori, tra un weekend e l’altro, affascinati dalle immense bellezze paesaggistiche, monumentali ed architettoniche. SCICLI continua ad affascinare e conferma i 2500 visitatori: il pubblico non dimentica che questi sono i luoghi della fiction del Commissario Montalbano; Modica supera i duemila visitatori anche questo weekend con la visita al bellissimo ed aristocratico Palazzo Castro Grimaldi, la chiesetta rupestre di San Nicolò Inferiore, e  il Castello dei Conti.

 

foto web

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: