Le scelte di “In Movimento” e gli attacchi gratuiti del Movimento 5 Stelle di Vittoria. Di Falco: “Mi aspetto che Gurrieri chiarisca in nome della sua coerenza”.

02/09/2020
Comunicati Stampa
Condividi su:

“E’ fastidioso e imbarazzante subire attacchi gratuiti da parte del Movimento 5 Stelle di Vittoria sulla scelta libera e autonoma della lista civica ‘In Movimento per Vittoria e Scoglitti’ di appoggiare la mia candidatura a sindaco e di aggregarsi al movimento civico che abbiamo pensato per far ripartire Vittoria”. Lo dice Salvatore Di Falco, candidato a sindaco di Vittoria, dopo aver letto un comunicato. “Non è nel mio stile entrare in polemica – aggiunge Di Falco – su vicende che riguardano altri Movimenti e partiti e sulle divisioni emerse all’interno dei pentastellati nell’individuazione del candidato a sindaco per affrontare la prossima tornata elettorale amministrativa, ma non posso accettare i giudizi gratuiti espressi sulla mia persona e sull’esperienza politica che ho maturato in passato. Ho avuto sempre l'abitudine di non rinnegare il mio passato sia personale che politico. Ne vado orgoglioso tanto quanto ne faccio tesoro per migliorare me stesso ed il mio futuro agire politico. Ma la cosa che mi stupisce di più è apprendere che questi addebiti che mi vengono fatti oggi non li ho sentiti tutte le volte che l'amico Piero Gurrieri personalmente (e a volte insieme ad altri attivisti del Movimento 5 Stelle) è venuto a trovarmi per riflettere sulle ragioni di un accordo tra le nostre liste. Tanto quanto hanno fatto amici comuni che, per suo conto, hanno perorato ulteriori incontri e proposto possibili accordi politici. Accordi mai conclusi perché non disponibile alle strategie di un Movimento al quale non ho mai appartenuto né per scelta né per convenienza ma solo per coerenza. Ho sempre detto che finita la mia esperienza politica non mi sarei intruppato in altre realtà politiche per ripresentarmi sotto altre vesti. Ecco perché oggi sono a capo di una coalizione civica. Mi auguro, infine, che il candidato a sindaco Piero Gurrieri – conclude Di Falco - non abbia autorizzato la parte del comunicato rivolto alla mia persona perché diversamente il movimento dovrebbe porsi la domanda di come mai sono stato invitato a trovare accordi politici con proposte di governo o sottogoverno in perfetta linea con lo stile che lui sembra avere biasimato fino al punto di lasciare un partito nel quale ha militato pienamente per anni. Resto, quindi, in attesa di una sua rettifica per avere la certezza che finora il rispetto politico e umano portato è stato ben riposto nell’ambito di un sereno e cordiale confronto”.

 

Nota di riferimento:

Il MoVimento 5 Stelle di Vittoria prende atto della scelta di pochi iscritti di abbandonare il
MoVimento, scegliendo di non sostenere il candidato e la lista certificati dal capo politico, e di sostenere invece un candidato, Salvatore Di Falco, espressione della vecchia
amministrazione PD dalla quale il nostro candidato, Piero Gurrieri, si è dimesso nel 2014 in dissenso aperto e pubblico.
Durante quella amministrazione con l'ex sindaco Nicosia, dopo la bocciatura delle proposte di legalità riguardanti il mercato ortofrutticolo avanzate da Gurrieri, e dopo l'inaccettabile conferimento al figlio di un assessore del tempo, di un incarico per decine di migliaia di euro, Gurrieri stesso prese le distanze da quel modo di fare politica.
Riteniamo la scelta di queste persone incoerente sotto il profilo politico, ma siamo felici che abbiano gettato la maschera, sposando come era in programma fin dall'inizio la vecchia politica, quella di cui Vittoria è chiamata presto a liberarsi.
Il movimento 5 stelle di Vittoria, inoltre, durante l'ultima amministrazione, ha fortemente
bocciato il regolamento del mercato ortofrutticolo approvato dalla maggioranza, regolamento votato positivamente anche dal candidato sindaco Di Falco.
Per questo i dissidenti, rinnegando le scelte del gruppo locale, hanno agito con pura
incoerenza, lontani dal nostro programma e dalle nostre battaglie.
Chiariamo che gli stessi non possono scrivere a nome del Movimento stesso, non essendo
certificati e autorizzati all'utilizzo del nostro logo.
Siamo certi che i cittadini 5 stelle e i Vittoriesi, che in grandissimo numero sempre ci hanno
dato fiducia, sapranno respingere questo attacco al Movimento 5 Stelle e alla nostra
comunità, isolando questi tentativi di mascariamento.
Noi siamo sereni e coerenti, ed andiamo avanti.

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: