La lotta ai tumori al seno non si ferma. L'Asp prevede percorsi sicuri

Redazione
02/12/2020
Attualità
Condividi su:

La lotta contro i tumori al seno non si ferma, nemmeno di fronte al Coronavirus. Ovviamnete in piena sicurezza e nel rispetto di ogni protocollo sanitario.

Per far fronte alle prestazioni ambulatoriali di senologia e diagnostica strumentale e di screening, l'Asp di Ragusa, e nello specifico gli ospedali “Arezzo”, “Regina Margherita” e “Busacca”, si sono organizzati con percorsi sicuri per le donne che vi accedono. Lo svolgimento delle suddette prestazioni avviene in strutture assolutamente differenziate dai percorsi Covid.

Il tutto viene garantito attenzionando le procedure di sanificazione dei locali, di protezione di operatori e pazienti, anche con la effettuazione “obbligatoria” dei tamponi rapidi prima di ogni prestazione.  Si crea, così, un percorso altamente “protetto” dove il rischio è ridotto al minimo e, pertanto, risulta ingiustificata ogni forma di prevenzione e di rinuncia alle prestazioni programmate o da programmare presso le strutture predisposte dell’ASP.

«Noi non ci fermiamo e non ci possiamo fermare perché il tumore al seno deve essere combattuto e le cure non possono aspettare. Questo è un servizio specificamente dedicato alle donne che devono affrontare la malattia». Con queste parole il direttore generale, Angelo Aliquò, invita le donne a continuare ad accedere al servizio di Senologia senza alcuna riserva.

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: