Con l’aiuto dell’amico Salvatore Senia, ingegnere che ho il piacere di avere candidato nelle mie liste, siamo andati sul sito dell’IACP per controllare alcuni documenti e abbiamo verificato, con nostro enorme stupore, che l’Istituto non ha previsto alcun intervento a Vittoria per sfruttare l’occasione del super ecobonus per quanto riguarda l’edilizia residenziale del territorio.
Abbiamo scoperto che risultano solo 2 interventi, uno a Ragusa e uno a Pozzallo, per usufruire del bonus facciate e uno a Chiaramonte Gulfi con il super ecobonus: 3 progetti in tutto, a fronte di un patrimonio edilizio formato da circa 2350 alloggi. Questa inattività e questo disinteresse nei confronti della città sono gravissimi, e mi chiedo se qualcuno dell’IACP si ricordi del fatto che a Vittoria gli immobili di loro competenza versano in condizioni pietose.
Perchè non hanno pianificato nel loro piano triennale la messa in sicurezza e l’ammodernamento delle case di edilizia convenzionata? Penso, ad esempio, a quelle di contrada Fanello, ma in generale a tutti gli immobili per i quali sussiste un serio problema di sicurezza che ne affianca un altro, non meno grave, ossia quello della dignità di chi vive in appartamenti che stanno cadendo a pezzi.
La denuncia mia e dell’ing. Senia è rivolta all’IACP ma anche a tutta la politica regionale. Molti conoscono bene la situazione, ma se ne sono del tutto disinteressati quando avrebbero potuto ristrutturare quasi a costo zero. E’ una vera vergogna, e da Sindaco intendo chiedere conto e ragione di ciò a tutti i livelli. Siamo di fronte ad una inefficienza senza attenuanti, e la segnaleremo a tutte le autorità di controllo preposte a livello regionale.