Un momento straordinario, coinvolgente, trascinante. E chi poteva mai pensare che i
presepi, in un periodo inusuale come quello estivo, potessero attirare l’attenzione in
questo modo? E invece è accaduto, sabato scorso, con l’inaugurazione della mostra
“Presepe d’aMare” promossa dall’associazione culturale L’Arco, nella chiesa di San
Francesco di Paola, in occasione dei festeggiamenti che, a Scoglitti, sono stati
dedicati al santo che cattura la devozione dei numerosi residenti della frazione
rivierasca di Vittoria. Al taglio del nastro anche il vicesindaco, Filippo Foresti, che ha
parlato di una iniziativa che affonda le radici nelle tradizioni e che, al tempo stesso,
punta a proiettarle al futuro, in maniera nuova. “E, infatti – dicono Bartolo Mineo e
Tino Colombo dell’associazione L’Arco – assieme a tutti i nostri associati, che,
ringraziamo per la collaborazione, abbiamo pensato di creare questa mostra di presepi
che avesse come comune denominatore il mare. Quindi, ogni creazione richiama,
comunque, un elemento marino. Il fatto di avere allestito questa esposizione in estate
(sarà fruibile sino al 4 settembre, dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi, dalle
18 alle 22) costituisce un valore aggiunto perché dimostriamo che l’arte presepiale è
senza tempo, valida per ogni stagione, e noi ci siamo spesi lungo questo indirizzo con
la consapevolezza che si può creare qualcosa di importante avente come tema il
presepe anche durante il periodo estivo. Ringrazio tutti coloro che ci hanno aiutato,
sostenuto e invito, naturalmente, gli appassionati, i curiosi, anche chi non ha mai
visto un presepe, a venirci a trovare perché soltanto così ci si potrà rendere conto
della cura dei dettagli, dell’attenzione verso i particolari, che i nostri presepisti hanno
messo e continuano a mettere nel realizzare queste esposizioni che costituiscono un
punto di riferimento essenziale per tutti i cultori di quella che, a ragione, definiamo
un’arte speciale”.