Vittoria. È morto il maestro Alfio Nicolosi.

05/06/2025
Comunicati Stampa
Condividi su:

Si è spento all’età di 86 anni il maestro Alfio Nicolosi. Nato a Zafferana
Etnea l’11 Luglio del 1939, si trasferì con la famiglia a Vittoria, nel 1952
dove frequentò il liceo Scientifico. Lavorava come rappresentante per la
Fabbri Editore, ma fu costretto ad interrompere la propria attività per motivi
di salute. Per anni esplora per passione il mondo della falegnameria, quando
improvvisamente, nel 1995 un grave incidente stradale gli sottrae il figlio
Francesco di soli 17 anni. Alfio trascorre tre interminabili anni bui, finché
nella primavera del 1998, recatosi al cimitero, incontrò casualmente uno
scalpellino modicano che eseguiva lavori di restauro in una cappella privata.
Tra i due si instaurò un confronto dialettico che spinge l’anziano a regalare
a Nicolosi un blocco squadrato di pietra da cui nacque la sua prima scultura:
La croce di Luce che venne posta sul luogo dove si spense il figlio. Fu
questo l’inizio della sua vita di scultore.
Il maestro Nicolosi ha realizzato più di 100 opere, sparse tra enti locali e
collezioni private. Molte sono le opere donate alla Città di Vittoria. Tra i
progetti più importanti il Museo a cielo aperto all’interno di Palazzo Iacono,
dedicato alle Vittime della strada che verrà istituito a breve. Più di venti
opere collocate nel giardino, realizzate nel corso di dieci anni, descrivono
perfettamente l’evoluzione stilistica del Maestro, senza mai perdere però
quello stile che lo ha reso tanto riconoscibile.

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: