Minardo: snellire la burocrazia sulle adozioni per le coppie conviventi. La proposta di legge

Giorgia Giunta
16/04/2016
Attualità
Condividi su:

Il deputato nazionale Nino Minardo espone una proposta di legge che possa snellire le procedure per le adozioni nazionali introducendo l’opportunità di adottare un bambino per le coppie, conviventi da almeno cinque anni.

La legge, sul “Diritto del minore ad una famiglia” deve essere facilmente applicabile. Minardo illustra: “La legislazione italiana sulle adozioni presenta diversi problemi relativi soprattutto alle lunghezze procedurali con cui si effettua l’adozione. Compito del legislatore è pertanto quello di semplificare le procedure, in modo da garantire ai genitori adottivi la possibilità di avere tempi certi. In particolare il mio progetto di legge interviene sulla riduzione dei tempi delle procedure di adozione rendendoli più ragionevoli ed ha anche un comma che consente a chi , uomo e donna, conviva in modo stabile da almeno cinque anni, senza che vi sia stata la celebrazione del matrimonio, di poter adottare un minore. La convivenza tra uomo e donna equiparata al matrimonio è infatti un principio ormai riconosciuto dalla giurisprudenza e che sarà presto inserita nell’ordinamento italiano con l’approvazione del progetto di legge in discussione attualmente alla Commissione giustizia della Camera dei deputati”.

La pratiche di adozione si divide in più fasi. In primis l’accertamento dello stato di abbandono e in seguito la dichiarazione di adottabilità; in una seconda fase, la scelta dei coniugi idonei all’affidamento pre-adottivo ed infine la verifica del periodo di affidamento, vale a dire lo stato di adottabilità del minore.

Una procedura che implica tempi lunghissimi con l’auspicio che possano ridursi.

 

 

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: