Museo di Camarina: La Notte dei Musei. La Sfinge e Gli altari camarinesi

Concita Occhipinti
14/05/2016
Arte
Condividi su:

Il prossimo 21 maggio La Notte dei Musei al Museo di Camarina, rappresenta un evento imperdibile come la presentazione della Statua della Sfinge rinvenuta a Castiglione. Le dichiarazioni di Giovanni Di Stefano, archeologo e Direttore del Museo: "Sarà esposta al pubblico per la prima volta, sabato 21 maggio, la Sfinge di Castiglione, grazie al Soprintendente Calogero Rizzuto che ha voluto questo momento". Della Statua rinvenuta dall'archeologo Di Stefano a Castiglione, si conserva la testa, parte del corpo e delle ali. Un tempo la Sfinge, animale con il corpo di leone alato e la testa di donna, secondo la leggenda, era stata posizionata nei pressi delle porte della città indigena. Nel frattempo sarà inaugurata sempre lo stesso giorno un'altra mostra archeologica su Gli altari camarinesi.

Altresì un’interessante esposizione di grandi altari in terracotta decorati in ordine dorico e ionico con telomoni utili per i sacrifici nell'antica città di Camarina. Le delucidazioni di Di Stefano: "Sono delle preziose produzioni artigianali risalenti al IV sec.a.C. finora rimaste inedite  e che ora mettiamo a disposizione del pubblico degli appassionati e dei visitatori di Camarina che potranno apprezzare la bravura degli artigiani antichi”.

A disposizione del pubblico due volumetti (a firma di Di Stefano, con la collaborazione di Gino Baglieri) sugli altari e sulla Sfinge.

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: