Elezioni Amministrative: una domanda al candidato a sindaco Carmelo Giurdanella

redazione
31/05/2016
Politica
Condividi su:

Se dovessi prendere in mano le chiavi di Palazzo Iacono, quale il primo progetto che porterai avanti?

 " La prima cosa che farò da sindaco riguarderà proprio Palazzo Iacono ed i servizi dell’Amministrazione Comunale, all’interno dei quali porteremo un radicale miglioramento. Vogliamo sfruttare le nuove tecnologie riducendo l’uso della carta e digitalizzando i servizi, per quanto riguarda documenti, modulistica e certificazioni varie. Tutto sarà fruibile online, attraverso il sito web del Comune che sarà completamente rinnovato; i cittadini avranno la possibilità di monitorare lo stato di avanzamento delle pratiche e potranno dare la loro opinione sull’operato degli Uffici grazie ad un form “di gradimento” dell’efficienza dell’Amministrazione e dei servizi erogati, che sarà disponibile sul sito. Uno degli obiettivi da raggiungere è quello di valorizzare dipendenti, funzionari e dirigenti comunali seguendo la logica del merito, della produttività e dell’efficienza. Tra le prime cose che farò ci sarà la convocazione di un’assemblea con tutti i dipendenti, durante la quale fare il punto della situazione e per darci nuovi obiettivi. Garantirò principi di rotazione e di imparzialità, al fine di assegnare gli incarichi e garantirò procedure aperte per l’assegnazione degli appalti pubblici comunali; inoltre, faremo il censimento degli immobili comunali e di quelli in affitto per tagliare gli sprechi. Fin da subito, ridurremo del 30% le indennità di Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale, Assessori e Consiglieri comunali, vincolando tutto il risparmio per il nostro "progetto Salva Terra". Cinque milioni di euro in tre anni, sotto forma di prestito a tasso agevolato, a disposizione delle piccole imprese agricole in difficoltà."

Chi è Carmelo Giurdanella

Sono un avvocato, dirigo Leggi Oggi, quotidiano online di informazione giuridica edito da Maggioli, insegno e scrivo di diritto amministrativo ed appalti pubblici. Gestisco uno studio legale che, a parte l'attività tradizionale di contenzioso e consulenza, si occupa di formazione per CeSDA, Centro Studi di Diritto Amministrativo, e dirige dal 2001 il DAE, la Conferenza nazionale annuale di Diritto Amministrativo Elettronico, oltre che editare dal 1998 la rivista internet di diritto pubblico Giurdanella.it. Sono socio fondatore dell'Istituto per le Politiche dell'Innovazione, dell'Associazione Italiana per l'Open Government, del Circolo dei Giuristi Telematici. Sono sposato, con un medico psicoterapeuta, e padre di quattro figli.

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: