Pubblicato dall'Assessorato regionale alle Infrastrutture il Decreto del Dirigente generale sulla graduatoria di finanziamento delle istanze ammissibili e non ammissibili relative al bando pubblico per interventi di recupero finalizzati al miglioramento della qualità della vita e dei servizi pubblici urbani, nei comuni della Regione Siciliana. Una comunicazione diffusa dal deputato regionale Nello Dipasquale: “Molti sono i progetti che riguarderanno la provincia di Ragusa.”
Diverse somme destinate ai seguenti comuni: comune di Giarratana oltre 2 milioni di euro per tre progetti che riguardano la ristrutturazione dell'edificio delle suore francescane dell'Immacolata Concezione, il risanamento della chiesa di San Bartolomeo e la riqualificazione della caserma dei Carabinieri. Comune di Comiso, poco più di un milione e 30mila euro per due progetti: il restauro conservativo della cupola della chiesa Maria SS. Annunziata ed il primo stralcio esecutivo della rifunzionalizzazione dei locali del convento. Comune di Scicli, 1milione e 600mila euro metà per il consolidamento e il restauro della chiesa di Santa Maria del Gesù e l'altra metà per manutenere l’edificio Francesco Mormino Penna. Comune di Ragusa, 400mila euro per la sostituzione e il recupero degli infissi esterni presso la caserma dei Carabinieri. Santa Croce Camerina, infine, 400mila euro, per l'adeguamento della caserma dei Carabinieri.
Inoltre dichiara il deputato ragusano: “L'obiettivo del Governo regionale è quello di finanziare tutte le opere giudicate ammissibili e inserite in graduatoria, procedendo a scorrimento della graduatoria stessa. Si tratterà di un'ingente quantità di denaro che si riverserà nel territorio provinciale a beneficio della nostra economia locale e, anche, della fruizione e miglioramento del patrimonio pubblico che necessita di interventi a più livelli”.