Sonia Migliore, portavoce del Laboratorio politico 2.0 interviene sulla questione Soaco: “Da appena dieci giorni è stato approvato il bilancio 2015 della società di gestione dell’Aeroporto di Comiso, dall’analisi del quale emerge un quadro complessivo preoccupante. Apprendiamo da un comunicato stampa diffuso dall’onorevole Giorgio Assenza che il fondo di riserva sovrapprezzo azioni si è assottigliato dagli iniziali circa 15milioni di euro a 5milioni 821mila. La liquidità disponibile è di poco superiore ai 2milioni e 170mila euro. In pratica con il fondo di riserva si sono coperte le perdite anche degli anni precedenti. In tutto questo, apprendiamo che l’Assemblea dei soci ha riconosciuto a presidente e all’amministratore delegato premi obbiettivo, rispettivamente di 32mila e 80mila euro.
A noi di Ragusa, che sulla società di gestione dell’Aeroporto non possiamo metter bocca, interessa altro: quegli 80mila euro di premio all’amministratore delegato ci hanno fatto saltare la pulce all’orecchio, perché è la stessa cifra che il Comune di Ragusa ha deciso di elargire alla Società per l’incentivazione di una nuova tratta da e per Comiso, oltre ai 100mila euro già dati lo scorso anno sempre per la stessa ragione, prelevandoli dai fondi della Tassa di Soggiorno.”
Le sue conclusioni: “Vero è che alla Soaco non possiamo chiedere spiegazioni su come sono stati spesi i soldi di Ragusa, ma è altrettanto vero che la stessa domanda la possiamo porre all’amministrazione Piccitto, tanto ansiosa, insieme ad altri, di fare questo dono all’aeroporto di Comiso. Sarebbe opportuno che l’Amministrazione ragusana chiedesse conto e ragione di quanto fatto al Magliocco con i soldi ragusani”.