Pugno di ferro a Comiso contro gli “sporcaccioni”. Arrivano infatti le prime salate multe verso chi non conferisce i rifiuti secondo le regole stabilite dalla recente ordinanza sindacale. E ad oggi sono state accertare complessivamente tredici infrazioni che riguardano il mancato rispetto del calendario nel conferire i rifiuti, il deposito incontrollato dell'immondizia sulle pertinenze stradali lontane dalle abitazioni degli utenti e la mancata differenziazione degli stessi. In particolare ai sette trasgressori individuati e sanzionati con 600 euro di multa, è stato contestato il deposito incontrollato di rifiuti. Il controllo, spiegano dal Comune, viene effettuato con personale del Comando di PM in borghese oltre all'utilizzo di sistemi di riprese video-fotografiche. Le sanzioni che vanno fino ad un massimo di 500 euro hanno riguardato privati cittadini ma anche attività commerciali che non avevano proceduto ad un adeguato conferimento.
Da oggi l'attività di controllo proseguirà anche con l'accertamento dei rifiuti che vengono abbandonati nelle zone agricole all'esterno del centro abitato, con la costituzione di vere e proprie microdiscariche. In quest'ultimo caso, come già accaduto alla prime verifiche, si provvederà a contestare l'infrazione con una sanzione fino a 3 mila euro.