Il Presidente regionale Ecodem, Gigi Bellassai, interviene sulla situazione dei Canalotti, in territorio ragusano: “In una delle spiagge di Moltalbano, più belle e suggestive della Sicilia, si sperimenta l'inconcludenza politica del nostro territorio, incapace di valorizzare a fini turistici virtualità ambientali e naturalistiche di straordinaria bellezza. Si lascia che privati cittadini chiudano l'accesso all'arenile delle Spiaggia dei Canalotti, con la latitanza istituzionale del Comune di Ragusa, che consente ad un privato, senza alcun titolo, la chiusura di un accesso carrabile che l'Ente locale stesso aveva costruito quale opera accessoria, nel contesto del lavoro pubblico finalizzato alla realizzazione rotatoria e della piazza di Punta Braccetto. Viene inoltre realizzata impunemente una strada completamente abusiva senza alcun progetto, senza alcun nulla osta urbanistico e priva di ogni requisito di sicurezza, nella quale inopinatamente era stata anche apposta una sbarra altrettanto abusiva, aperta solo per le grandi pressioni dell'opinione pubblica.”
Continua la nota di Bellassai: “Una vicenda a tinte fosche che si è potuta verificare per la marginalità e l’assoluto abbandono nel quale il Comune di Ragusa ha lasciato questa porzione di territorio. Se un’analoga vicenda si fosse verificata a Marina di Ragusa avremmo senz’altro avuto un diverso approccio amministrativo. Due pesi e due misure inaccettabili. Su tale circostanza occorre fare subito chiarezza, ripristinando lo stato dei luoghi e consentendo l’ordinato accesso carrabile o in alternativa organizzando un servizio navetta pubblico dal parcheggio, per rendere fruibile uno dei litorali più attraente della costa, ma assolutamente privo di ogni servizio”.