Dal gennaio prossimo, fino al dicembre 2021, le nuove attività imprenditoriali nel centro di Vittoria ed a Scoglitti, potranno finalmente fruire del “regolamento per l’agevolazione delle nuove attività imprenditoriali e di lavoro autonomo”. A darne notizia la presidente della Commissione Bilancio, Monia Cannata. Nella seduta del 6 dicembre scorso, il Consiglio Comunale ha infatti approvato l’importante strumento che prevede l’erogazione, da parte del Comune di Vittoria, di un contributo pari alle imposte comunali (IMU, TARI, COSAP, ICP), a tutte le attività di nuova apertura, purchè all’interno delle aree specificamente individuate: quadrilatero Via Del Quarto, via Ruggero VII, via Magenta Via Matteotti; zona piazza Daniele Manin, zona adiacente l’istituto Vittoria Colonna e l’intero territorio di Scoglitti.
“Un regolamento che la città aspettava da tempo e che contribuirà a dare nuovo slancio alle attività imprenditoriali soprattutto nel settore turistico” ha evidenziato il Presidente della Commissione Bilancio Monia Cannata. “L’amministrazione- ha aggiunto- continua a dare risposte concrete alla città, portando a compimento gli ambiziosi progetti proposti in campagna elettorale, prima fra tutte la programmazione turistica: è intuitivo che il regolamento mira a creare un centro vivo che possa costituire attrazione per i circuiti turistici. Spiace constatare che l’opposizione, che aveva abbandonato l’aula non partecipando ai lavori consiliari su uno strumento il cui vantaggio per la città appare innegabile, provi perfino a innescare sterili polemiche. Rispediamo, dunque, al mittente le contestazioni di scorrettezza avanzate dal consigliere Nicosia: i punti all’ordine del giorno erano ben noti alle opposizioni che dovrebbero invece spiegarci come mai non si trovassero in aula al momento della trattazione del regolamento; Sarebbe opportuno che ciascuna parte si assumesse le responsabilità delle proprie scelte politiche; sia chiaro, comunque, che questa maggioranza non si farà fermare dal tatticismo ostruzionistico che si è tentato di porre in essere da parte dei gruppi di minoranza”.