La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria – continua i controlli di routine presso gli istituti scolastici della provincia di Ragusa.
Ieri, grazie all’aiuto dei cani delle Unità Cinofila della Questura di Catania, sono stati segnalati 3 studenti di una scuola di Vittoria.
La droga è stata rinvenuta facilmente dai poliziotti, anche grazie all’aiuto dei cani “App” e “Sky” che, una volta entrati nelle classi, hanno subito individuato gli assuntori e lo stupefacente. Uno dei ragazzi, addirittura, stava confezionando uno “spinello” durante la lezione. Aveva infatti tutto l’occorrente sotto al banco ed era intento a preparare una “canna” prima della ricreazione. La marijuana è stata sequestrata per le successive analisi di laboratorio, i giovani non hanno riferito nulla sugli spacciatori, non aiutando la Polizia nelle indagini.
Altri controlli sono stati fatti in alcune abitazioni connesse a soggetti che orbitano all’interno ed all’esterno degli istituti scolastici e sono tuttora in corso delicate indagini al fine di individuare se gli spacciatori sono studenti, come gli assuntori, o soggetti che si avvicinano durante l’ingresso e l’uscita da scuola.
Continua quindi la piena collaborazione dei dirigenti scolastici ed insegnanti, elemento fondamentale durante questi controlli (spesso richiesti dalla presidenza). Solo la costante buona educazione/prevenzione sull’uso degli stupefacenti e i danni ad essi correlati, può formare adolescenti consapevoli dei rischi che corrono. Di pari passo alla prevenzione, è necessario reprimere quei fenomeni gravissimi presenti nelle scuole, di spacciatori molto giovani che spesso si avviano al crimine per avere una disponibilità economica sin da giovanissimi o per acquistare stupefacente in quantità più consistenti proprio per la dipendenza psicologica e fisica delle quali sono vittime essi stessi.