Il presidente del Consiglio comunale, Andrea Nicosia, esprime compiacimento per la firma del decreto con cui ieri la Regione Sicilia ha finanziato il progetto relativo alla realizzazione di un centro di condizionamento, di tettoie-deposito e di una piattaforma di carico e scarico merci all’interno del Mercato ortofrutticolo.
“Esprimo soddisfazione – dichiara Nicosia – per l’ottenuto finanziamento, che è frutto del lavoro e dell’attenzione di questa amministrazione comunale, che sin dal suo insediamento si è impegnata per rendere esecutivo il progetto e per ottenere la reiscrizione delle somme in bilancio. Grazie a questo finanziamento, la modernizzazione del mercato ortofrutticolo diventerà finalmente realtà: a chi rivendica impropriamente meriti rispondiamo che solo con l’impegno della Giunta Moscato il progetto è stato ripescato dalle secche nelle quali era rimasto arenato ed ha ottenuto l’atteso finanziamento”.
Chiaro il riferimento di Nicosia alla lettera del segretario del Pd, Lorenzo Scuderi, che ha dichiarato: "ill progetto ed il finanziamento di cui parla Moscato sono stati presentati diversi anni fa dal Sindaco Giuseppe Nicosia. In particolare, con Delibera di Giunta Regionale n. 138 del 11.06.2014 veniva concesso al Comune di Vittoria il finanziamento di € 1.387.000,00 per interventi migliorativi al mercato ortofrutticolo di Vittoria. Con delibera di Giunta Comunale n. 274 del 03.06.2016 il Sindaco Nicosia e la sua Giunta approvavano il progetto esecutivo per la realizzazione di interventi migliorativi al mercato ortofrutticolo di Vittoria. A questo punto vogliamo capire quali meriti ha avuto e quale contributo ha dato il Sindaco Moscato in questa vicenda, atteso che l’ultimo atto deliberativo, che ha consentito di ottenere in concreto il finanziamento, è stato adottato dalla Giunta Nicosia il 03.06.2016 mentre Moscato era impegnato nella sua campagna elettorale di cambiamento. Invito i cittadini- ha detto Scuderi- a leggere le delibere che ho citato sopra sul sito internet del Comune di Vittoria per scoprire che le bugie hanno sempre le gambe corte. Ringrazio invece a nome del Partito Democratico il Sindaco uscente Giuseppe Nicosia per avere ottenuto questo importante finanziamento per la Città di Vittoria".
A replicare alla nota della segreteria del Pd anche il capogruppo di #Se La Ami la Cambi, Alfredo Vinciguerra.
"La notizia circolata nelle scorse ore circa il finanziamento del Centro di Condizionamento per il mercato di Fanello-dichiara- è una vittoria storica per tutta la città, che segna, dopo 20 anni di immobilismo, un significativo passo avanti nell'ammodermaneto della struttura mercatale. Sul punto non posso che stigmatizzare l'ormai consueto atteggiamento di critica forzata assunto dal Partito Democratico di Vittoria, il quale in una nota rivendica non precisati meriti circa l'approvazione del finanziamento, avvenuta ieri, quindi a distanza di circa di 6 mesi dall'insediamento della nuova giunta. Il segretario Scuderi dimentica volutamente che la vicenda legata al centro di condizionamento è stata oggetto di un vero e proprio scandalo della politica nostrana targata PD, vicenda che ha registrato la consueta mortificazione del merito in favore dei soliti nepotismi, e che ha determinato un vero e proprio scossone all'interno della giunta Nicosia con tanto di dimissioni dell'assessore coinvolto, per poi insabbiarsi nei dimenticatoio. Nel merito, inoltre, è opportuno ricordare come la somma finanziata, prevista nel bilancio 2014 a seguito di una delibera della Giunta Regionale, non era stata reiscritta né nel bilancio 2015 né in quello 2016 e che, pertanto, il risultato raggiunto nelle scorse ore è il frutto dell’interlocuzione serrata con gli uffici e con le direzioni regionali ripresa da questa amministrazione, che ha permesso di arrivare al concreto raggiungimento del traguardo. Sarebbe il caso, quindi, che il Partito Democratico impari a riconoscere i meriti dell'attuale amministrazione e abbandoni il ruolo di bastian contrario, perchè la Città merita una classe politica che, pur nel rispetto delle reciproche posizioni, lavori congiuntamente e gioisca dei risultati raggiunti nell'interesse della collettività."