Crisi agricola, vertice dei sindaci della fascia trasformata

Concita Occhipinti
21/01/2017
Attualità
Condividi su:

I sindaci della fascia costiere ancora una volta insieme per firmare un documento che finirà sui tavoli del Governo e della Regione. Il primo incontro si è svolto a Palazzo Iacono, presieduto dal sindaco giovanni Moscato. Presenti i sindaci di Pachino, Gela, Comiso, Caltagirone, Licata,Nisemi Ispica e Santa Croce. Si è parlato dell'emergenza gelate e si è tornato a chiedere lo stato di calamità. Altro tema caldo la virosi ed i controlli contro le frodi alimentari. Alle 19 l'incontro si è spostato in Piazza Gramsci, nella serra allestita dai movimenti agricoli Riscatto, Altragricoltura e Riscatto e dal Comitato No Aste. Qui il sindaco di Ispica, Pierenzo Muraglie ha dichiarato: “Non salirei più su un palco insieme a Crocetta e Cracolici perché non hanno rispettato gli impegni presi. E lo dico da iscritto del Pd pronto a stracciare la tessera”. Muraglie ha sottolineato come i problemi di Vittoria sono anche quelli della sua città, che vive di agricoltura, ed ha aggiunto: “Adiamo a Palermo, se volete, sarò in prima fila con voi”.

“Il problema- ha aggiunto il sindaco Moscato- non lo possono risolvere i sindaci, ma la Regione che deve andare a battere i pugni sui tavoli di Roma, davanti al Governo centrale. Sono loro che legiferano.

 

Intanto la serra resta installata in piazza Gramsci. “Staremo qui fino a primavera- hanno detto Maurizio Ciaculli, Davide Ravalli e Gaetano Malannino- e se ci danno un camper ed una tenda da campeggio dormiremo qui la notte”.

 

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: