La Polizia di Stato adotta misure di prevenzione

Fra questi due divieti di ritorno a Vittoria ed un avviso orale per un romeno residente in città

Redazione
16/02/2017
Cronaca
Condividi su:

In attuazione delle direttive impartite dal questore Giuseppe Gammino, la Polizia di Stato, nell’ambito delle attività di prevenzione delle condotte delittuose sull’intero territorio provinciale, ha applicato alcune delle misure contenute nel codice antimafia. In particolare, il personale della Polizia di Stato in servizio all’ufficio misure di prevenzione della divisione anticrimine della Questura, nel mese in corso ha concluso l’ istruttoria di numerosi procedimenti amministrativi nei confronti di soggetti considerati socialmente pericolosi, all’esito dei quali il Questore ha adottato i seguenti provvedimenti:

2 divieti di ritorno nel comune Vittoria e frazioni nei confronti di due soggetti residenti in provincia di Catania, gravati da precedenti segnalazioni di Polizia per reati contro il patrimonio, contro la persona e per inosservanza delle norme in materia di misure di prevenzione. In questo caso, gli agenti del Commissariato di Vittoria, nell’ambito degli ordinari servizi sul territorio, avevano proceduto al controllo di una autovettura con due persone a bordo che, omettendo di fermarsi all’alt imposto loro, si davano a precipitosa fuga e venivano bloccati dopo un inseguimento di circa dieci km durante il quale i fuggitivi arrecavano grave pericolo per l’incolumità pubblica. Al termine dell'inseguimento, il conducente veniva tratto in arresto per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, false dichiarazioni sull’identità personale e per violazione agli obblighi inerenti la sorveglianza speciale; entrambi non potranno fare ritorno nel territorio del comune di Vittoria e frazioni per tre anni.

 

2 divieti di ritorno nel comune di Ragusa e frazioni, invece, sono stati emessi nei confronti di altrettanti soggetti residenti a Catania, entrambi gravati da precedenti segnalazioni di Polizia per reati contro il patrimonio. Erano stati controllati a Marina di Ragusa, dalla Polizia Stradale, mentre si aggiravano nel periodo invernale attorno alle case disabitate senza fornire adeguate spiegazioni. Gli stessi non potranno fare ritorno nel territorio del comune di ragusa e frazioni per tre anni.

1 divieto di ritorno nel comune di Acate e frazioni nei confronti di un quarantenne nato e residente a Gela, gravato da precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, per introduzione di animali nel fondo altrui e reati contro la persona. Era stato tratto in arresto dai militari dell’arma dei Carabinieri di Acate per il furto di circa 200 kg di uva all’interno di un vigneto. Non potrà fare ritorno nel territorio del comune di Acate e frazioni per tre anni.

3 divieti di ritorno nel comune di Modica e frazioni nei confronti di altrettanti soggetti residenti in provincia di Siracusa, tutti gravati da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio. I medesimi sono stati di recente controllati dai militari dell’arma dei Carabinieri della compagnia di Modica nei pressi di una villa ubicata in una zona già teatro di reati predatori. Nessuno dei tre ha saputo spiegare perché si trovasse lì. Non potranno fare ritorno nel territorio del comune di Modica e frazioni per tre anni.

 

1 avviso orale nei confronti di un soggetto di 35 anni nato in Romania e domiciliato a Vittoria più volte deferito all’autorità giudiziaria a cura di personale del Commissariato di Vittoria e della Compagnia Carabinieri di Vittoria per reati contro il patrimonio e contro la persona è stato anche tratto in arresto dai militari dell’arma dei Carabinieri di Vittoria per i reati di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e ricettazione ed è stato altresì deferito all’ Autorità Giudiziaria per il reato di evasione dagli arresti domiciliari cui era sottoposto.

1 avviso orale è stato emesso nei confronti di un soggetto di 18 anni, residente a Pozzallo il quale oltre ad essere gravato da segnalazioni di Polizia per reati contro il patrimonio ed in materia di droga, è stato di recente tratto in arresto dai militari dell’arma dei Carabinieri di Pozzallo ancora per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e spendita di monete false.

1 avviso orale nei confronti di un trentacinquenne residente a Comiso, più volte deferito all'autorità giudiziaria dagli agenti della sezione volanti della Questura e del Commissariato di di Comiso per reati contro il patrimonio, il quale è stato di recente tratto in arresto dagli agenti della sezione Polizia Stradale di Ragusa per furto aggravato e possesso ingiustificato di strumenti atti ad aprire o forzare serrature. L'uomo veniva sorpreso ad asportare beni dall’interno di alcune autovetture parcheggiate nei pressi di una palestra le cui portiere erano state aperte utilizzando gli strumenti successivamente sequestrati.

1 avviso orale nei confronti di un soggetto di 22 anni, residente a Pozzallo, il quale oltre ad essere gravato da segnalazioni di Polizia per reati contro il patrimonio ed in materia di droga è stato di recente deferito all'autorità gudiziaria dai militari dell’arma dei Carabinieri della Stazione di Pozzallo per i reati di invasione di terreni o edifici, danneggiamento e furto in abitazione, nonché per aver reiteratamente violato la misura cautelare dell’obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria.

 

La divisione anticrimine ha altresì concluso i procedimenti amministrativi finalizzati alla formulazione da parte del questore della proposta al tribunale di Ragusa di sottoposizione alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per il periodo di anni tre e con obbligo di soggiorno nel comune di residenza o dimora e contestuale obbligo di presentazione bisettimanale all’autorità di p.s., nei confronti di tre soggetti gravati da precedenti di polizia, di recente tratti in arresto dagli agenti della polizia di stato, residenti a Comiso (2) ed Acate (1) e ritenuti in concreto socialmente pericolosi.

 

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: