Grandi soddisfazioni per il Liceo Mazzini di Vittoria. In queste settimane diversi studenti sono stati protagonisti di eventi e gare di risonanza nazionale.
l 25 Marzo, infatti, gli alunni della IV C del Liceo Scientifico si sono cimentati in un “debate”, gara di argomentazioni logiche e retoriche, sul tema “Una democrazia corrotta è preferibile a un governo autoritario” con l’altra squadra semifinalista della Sicilia, quella del Liceo Europeo Cutelli di Catania. La competizione rientra tra le iniziative di “exponi le tue idee”, progetto curato dall’ONG “Weworld” che opera in diversi settori educativi nelle varie parti del mondo. Gli studenti vittoriesi hanno già affrontato con successo tre selezioni, scontrandosi con altre squadre avversarie a colpi di argomentazioni logiche su temi di varia attualità o riflessioni etiche, riportando una discreta competenza a sostenere le tesi assegnate di volta in volta dall’organizzazione nazionale di exponi.
Sempre nella stessa giornata, uno studente della IIIA del Liceo Scientifico , Giovanni Di Martino, ha partecipato ad Albenga alla serata di premiazione del concorso letterario “C’era una svolta” essendo risultato fra i finalisti di questa manifestazione che vede la partecipazione della scrittrice Melania Mazzucco nelle vesti di giudice. Il giovane studente vittoriese ha superato una selezione nazionale fra 1800 racconti scritti sotto l’impulso di un incipit fornito dalla scrittrice.
Molto gratificante, inoltre il piazzamento al primo posto nelle selezioni provinciali alle Olimpiadi di Matematica organizzate dall’ Unione Matematici Italiani per uno studente della IV C del Liceo Scientifico, Giuseppe Chiaramonte. Il ragazzo, in conseguenza dell’ottimo risultato riportato, parteciperà alle finali nazionali di Cesenatico ed è stato ammesso a un corso riservato ai vincitori di ogni provincia e organizzato dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Catania. Inoltre, parteciperà a uno stage presso la Scuola Superiore dove lo studente trascorrerà tre giorni.
La Dirigente dell’Istituto Mazzini, Emma Barrera, ed i docenti, esprimono la loro grande soddisfazione per questi risultati. In particolare, si complimentano con gli studenti per le competenze dimostrate nell’affrontare competizioni ad alti livelli con esiti ottimi. Questi eccellenti risultati si aggiungono a quelli ottenuti da un altro gruppo numeroso di studenti del Liceo Mazzini che sono vincitori, a vario titolo, di borse di studio valide per passare un periodo di studi all’estero e che presto partiranno per arricchire la loro formazione in varie parti del mondo.