Si conclude la seconda parte del progetto Amare la propria città ideato dal dott. Rosario Giarratana che riguarda le bellezze artistiche della città di Vittoria e che si sofferma soprattutto nello stile Liberty.
I ragazzi sono rimasti entusiasti - dichiara lo stesso Giarratana - durante le visite esterne di questi splendori cittadini e fotografando anche i particolari dei palazzi in stile.
Hanno avuto modo di conoscere anche il Teatro Comunale - continua - e l'arte dello stesso.
“Porto nelle scuole questo progetto da circa tre anni, ogni anno i bambini mi gratificano con la loro attenzione donandomi grandi soddisfazioni. Vedo nei ragazzi la curiosità che ti porta poi a scoprire tante altre cose. Ho sempre creduto nella valorizzazione e promozione del territorio, a partire dai bambini facendo conoscere loro, tutto su Vittoria. Un ringraziamento particolare - dichiara - ancora Rosario Giarratana, va al Sindaco e a tutta l’Amministrazione, mostrandosi disponibile incontrando i bambini e confrontandosi con loro attraverso le domande”.
Questa è la città che vogliamo. La terza fase - conclude - continuerà con la visita del Museo del carretto di Giovanni Virgadavola dove i ragazzi conosceranno le tradizioni e i “cunta” di una volta anche in questa occasione i ragazzi - ne sono certo - si appassioneranno al nostro dialetto!