“Questo è il giorno fatto dal Signore, rallegriamoci ed esultiamo in esso" (Sal 118)
Il giorno di Pasqua, il “giorno che non conosce tramonto” lo definisce la Liturgia, costituisce per tutti i credenti, cattolici e non, il cuore della fede e del messaggio evangelico e cioè che “Cristo è risorto”.
Pasqua, passaggio (transitus, lo definisce Agostino, recuperando la corretta etimologia dell’ebraico "pasqua") dalla morte alla vita, "da questo mondo al Padre". (Gv 13, 1)
“La stessa parola “Pascha” non è greca; insomma il termine non deriva da passione, ossia sofferenza, ma dal fatto che si passa, come ho detto, dalla morte alla vita, com'è indicato dalla parola ebraica: in questa lingua infatti passaggio si dice Pascha, come affermano i dotti ( Lettere di sant’Agostino, Ep. 55)
Festa di gioia, portatrice di pace e proprio questo che vogliamo augurare ai nostri affezionati lettori: pace, gioia e serenità .
Auguri !
Vi ricordiamo inoltre che ricordandovi che il giornale rimarrà chiuso nei giorni di:
Sabato –Domenica e Lunedi
Torneremo a regalarvi le notizie più interessanti e fresche del nostro territorio a partire da
Martedi’ 18 Aprile 2017