Si è tenuta oggi pomeriggio dalle 16:30 alle 19,30, al Chiostro del Convento delle Grazie la manifestazione delle scienze, organizzata dall'Istituto comprensivo Traina, in collaborazione con il Comune, nell'ambito del progetto “Scienze in città”.
Alla manifestazione hanno partecipato gli alunni delle scuole medie e superiori della città, ma anche quelli della primaria.
“A noi è piaciuta subito questa idea dato che stiamo vivendo un momento storico – ha dichiarato l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gianluca Occhipinti – grazie allo studente vittoriese, Fabio Farinella, quarto posto ottenuto dal team durante la competizione mondiale di robotica,ecco perchè dobbiamo investire sui nostri giovani con progetti concreti come questo che sperimenta attraverso i ragazzi e lo fa in un luogo pubblico extrascolastico, in modo da favorire l'interazione tra i ragazzi e la cittadinanza."
Il Consigliere comunale Salvo Sallemi ha invece detto:
"E' una cosa molto carina vedere i ragazzi impegnati nell'esperienza che tocca tutti i campi della scienza, c'è molto entusiasmo, molta partecipazione e l'A.C. come sempre appoggia queste attività creative, d'altronde danno lustro alla capacità dei bambini di essere fantasiosi e ricercatori di speranze e di innovazione".
Mentre la promotrice dell'iniziativa Annamaria Lo Piccolo, insegnante di scienze, ha dichiarato: "Il progetto Scienze in città" da me ideato in quanto amante di questa disciplina che vedo si applica ed è ricordata facilmente dai ragazzi che dovremmo abituare a fare esperienze scientifiche per divulgare questa cultura. Oggi è stato un laboratorio all'aperto e hanno aderito a "questa festa" gli Istituti : Comprensivo Caruano, Pappalardo, la Scuola Giovanni XXIII , Istituto Fermi, Marconi e Mazzini, e naturalmente l'Istituto Traina quale capo fila."
Gli studenti hanno esposto le loro attività e ottenuto la possibilità di comunicare la propria esperienza e il proprio saper fare.
Tutte le foto sono soggette a copyright. Citare il credito fotografico: Concita Occhipinti