Nei giorni 8 e 9 maggio, si è svolto all'Istituto Comprensivo “Traina”, l'esame finale del progetto Trinity.
Anche quest'anno, tale progetto si è concluso con successo: più di 40 candidati hanno ottenuto le certificazioni!
L'Istituto Comprensivo “F. Traina”, già da diversi anni centro Trinity, offre agli alunni una preparazione all'acquisizione di certificazioni Trinity GESE, ospitando, in qualità di centro, anche candidati provenienti da istituzioni private. Gli alunni, dopo essere stati preparati dal docente di lingua inglese, vengono messi a confronto con un esaminatore di madrelingua inglese, quest'anno Mr. Andrew Woodard, che ha il compito di testare la loro competenza nella lingua straniera in riferimento al GRADE (livello) per il quale il candidato si presenta. Infatti la certificazione Trinity misura la competenza dal livello di principiante fino a quello della padronanza completa della lingua. Il quadro di riferimento della valutazione è il Quadro Comune Europeo, quindi il certificato è riconosciuto in tutta l’Europa. Il corso di preparazione si prefigge di rafforzare le abilità audio-orali, rafforzare il livello di indipendenza nell’uso comunicativo della lingua, rafforzare le conoscenze grammaticali attraverso l’uso pratico e di aumentare la motivazione degli alunni. La referente del progetto, la prof.ssa Giusi Lo Magno, si dichiara soddisfatta per i risultati raggiunti.
Anche quest'anno. L’idea di essere esaminati da un insegnante esterno di madrelingua, - afferma - è un compito arduo, ma gli alunni accettano la “sfida” con un conseguente aumento della loro motivazione allo studio. La scelta del progetto nasce dal bisogno di creare delle reali occasioni di uso della lingua straniera, come mezzo di comunicazione, potenziando negli alunni la competenza comunicativa. L’esame Trinity, conclude la referente, è costruito attorno al candidato che partecipa attivamente al colloquio orale, proprio come accade in una conversazione reale one to one.