Il Teatro Comunale ed i suoi 'primi' 140 anni. Ieri sera i festeggiamenti sulle note di Verdi.

Un viaggio nel tempo: musica e immagini hanno accompagnato i presenti

Orazio Rizzo
13/06/2017
Arte
Condividi su:

“Il 10 giugno del 1877, veniva inaugurato il nostro Teatro, sulle note dell’opera ‘La forza del destino’ di Giuseppe Verdi”.

Ha esordito così ieri sera il Dott. Giorgio Cicciarella, esperto a titolo gratuito del Sindaco, per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, aprendo ufficialmente i festeggiamenti del 140mo anniversario della fondazione del Teatro “Vittoria Colonna”.

E le note melodiose del Verdi sono tornate a risuonare su quel palco grazie al coro polifonico “Jubilate Gentes”, 140 anni dopo, con un repertorio d’eccellenza, ‘selezionato’e tratto da alcuni brani per corali, dalle più belle e famose Opere del repertorio lirico italiano dell’Ottocento, oltre che dal repertorio sacro.

Sotto l’esperta  e sapiente guida del Dott. Cicciarella, i presenti sono stati accompagnati lungo un percorso musicale fatto di immagini, oltre che di bella musica, in grado di coinvolgere l’ascoltatore e guidarlo nel ricordo dei fatti storici più importanti e salienti, degli aneddoti più simpatici e curiosi, che hanno caratterizzato il Teatro “Vittoria Colonna” dalla sua fondazione fino ai nostri giorni.

Attraverso immagini rievocative, storiche, inedite, è stato raccontata la storia del teatro e la sua funzione nel tessuto sociale della città: politica, culturale, ricreativa, ma soprattutto la storia della gente, delle persone che lo hanno costruito e vissuto: i vittoriesi !

“E’ stata una occasione per insistere sul concetto di Vittoria come Patria per tutti i cittadini, chiosa il Dott. Cicciarella, per far rinascere in ciascuno il senso di identità e di appartenenza a questa splendida città che è a noi Patria”

All’ evento hanno partecipato le massime cariche del Governo della città, Sindaco in testa, ha dato il benvenuto - insieme al presidente Nicosia - plaudito all’iniziativa, ringraziato quanti si sono spesi per la realizzazione della serata, fortemente voluta dall’ amministrazione comunale.

Un momento di grande musica e cultura, quello di ieri, allietato dal coro Jubilate Gentes che opera sul territorio da 12 anni e composto da circa 40 coristi; il coro, magistralmente diretto dalla Maestra Rizza, è stato accompagnato da artisti e professionisti locali: Sharveen Maganuco, soprano, la maestra Michela Bonavita al violino, il maestro Gianluca Abbate al pianoforte e il maestro Ferdinando Avarino alle percussioni.  giovani artisti, gli alunni del Liceo musicale “Verga” di Modica: Andrea Amoretti al trombone; Agnese oltre dagli studenti del Liceo musicale di Modica:  Andrea Amoretti al trombone; Agnese Polizzotti al clarinetto; Beatrice Minardi al violino; Stefano Virgadaula alle percussioni; Diego Melfi al contrabbasso; Chiara Giommarresi al violoncello.

“Ho fortemente voluto e creduto in questa serata di festeggiamenti in occasione del 140mo anniversario dell’inaugurazione del Teatrodichiara il dott. CicciarellaE’ stata una serata volta alla valorizzazione del Teatro, inteso come edificio di raffinata ricercatezza artistica, ma anche occasione per elogiare il genio e le capacità dei vittoriesi di ogni tempo: quelli di allora che hanno saputo costruire e tramandarci questo gioiello che rappresenta un ‘unicum’ in provincia e non solo e quelli di oggi, che hanno saputo onore questa grandiosa eredità”

Un lungo e sentito applauso, la standing ovation e sulle note di “Fortuna” dei Carmina Buriana, si è conclusa la serata ed il “viaggio” nella storia del nostro fantastico gioiello: il Teatro Vittoria Colonna.

 

 

 

 

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: