L’associazione FAI antiracket Vittoria ha istituito uno sportello

Fai Antiracket Vittoria
09/10/2015
Associazioni
Condividi su:

Presso la propria sede di via Gaeta 105, nei locali dell’ex Tribunale. Lo sportello sarà attivo ogni martedì e giovedì dalle ore 18.00 alle ore 19.00 – mentre per info e contatti chiamare il numero 3494437937 od inviare una mail all’indirizzo antiracket.vittoria@gmail.com – con lo scopo di ascoltare tutti i cittadini – e non solo quelli colpiti dal fenomeno del racket delle estorsioni – che intendano fornire notizie utili a scalfire il sistema criminale che sta mettendo in ginocchio la città di Vittoria, in una ottica di sinergia con le forze dell’ordine e le istituzioni competenti. “Nella nostra provincia c’è la mafia. Dobbiamo fare fronte comune per combattere la criminalità e proteggere le vittime di usura ed estorsioni”. – commenta Eliana Giudice, presidente dell’Associazione Antiracket FAI Vittoria. Gli ultimi fatti di cronaca, che hanno portato all’arresto di esponenti della famiglia mafiosa dei Consalvo, che imponevano forniture e servizi al mercato ortofrutticolo di Vittoria, e operavano estorsioni nei confronti di altri operatori loro concorrenti, descrivono un allarme reale che ormai da tempo è scattato nella città del ragusano. Le organizzazioni criminali si inseriscono nei territori e provocano un grave danno economico, ed ecco che la presidente Giudice lancia un importante appello alla cittadinanza: “È arrivato il momento di prendere coscienza che c’è un certo numero di professionisti che continua a far finta di nulla e a prestare i propri servizi a questa gente, senza porsi scrupoli di alcun tipo. Chi ha grandi responsabilità sociali, come un professionista, dovrebbe, più di ogni altro, avere comportamenti etici, ma la realtà è che un grande numero di essi vive in un certo senso colluso con la criminalità. – spiega Giudice – Bisogna allora impegnarci in prima persona per ripulire la filiera economica di Vittoria, denunciando ogni azione illegale, perché senza il contributo di tutti, la sinergia con le forze dell’ordine, le istituzioni e il movimento antiracket, la prospettiva di un cambiamento non si potrà mai verificare”, conclude la presidente dell’Associazione Antiracket FAI Vittoria.

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: