E niente, non ce l'ha fatta il regista Tony Paganelli a stare lontano dalla sua "Sicilia" tant'è che ha già annunciato il suo ritorno, sarà qui infatti dal 22 gennaio, tra Comiso e Vittoria.
Chi costruisce effettivamente un film? Ce ne parla in questo articolo.
La figura del regista e sceneggiatore, già la conosciamo, ma le altre un po' meno - dice -.La seconda figura in ordine di importanza in un set è l'operatore video, nonchè direttore della fotografia, che non significa scattare foto, ma bensì scegliere: luci e inquadrature, ovviamente le migliori per rendere la scena, dinamica e ricca di pathos.
Questo compito è stato affidato al professionista vittoriese Nuccio Modica -continua - un precursore dei tempi, profondo conoscitore del cinema, e assoluto padrone della macchina da presa.
Il back stage fotografico, invece è stato affidato ad una giovane promessa, la brillante e innovativa fotografa Vivian Pluchino, il make-up, alla bravissima Roberta Di Giorgio, che ha reso i volti degli attori, veri e profondi.
Le scenografie e le scelte dei costumi sono state affidate invece a Enzo Forforelli, scelte azzeccate e di ottimo gusto!
I miei sentimenti per questa terra "accogliente e generosa" stanno crescendo ogni giorno di più, infatti ho prenotato un volo perchè ho avuto nostalgia e... non vi nascondo che il sole siciliano ha preso una parte del mio cuore!