Giovanni Caccamo, Sanremo e il cioccolato modicano

Altri siciliani sul palco dell' Ariston

Orazio Rizzo
06/02/2018
Arte
Condividi su:

Al via questa sera la 68ma edizione di Sanremo 2018 che quest’anno sarà condotto da Claudio Baglioni, che ne è anche direttore artistico, insieme a Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino.

Una prima serata speciale, quella di stasera, che vedrà salire sul palco  della città ligure, nomi di spicco nel panorama musicale italiano.

Tra questi molti i siciliani che calcheranno quello stage, il più famoso di Italia e che ha segnato il successo di tanti big della bella musica made in Italy.

In primis, Giovanni Caccamo che torna sul palco dell’Ariston; il cantautore, infatti, non è nuovo all’ Ariston avendo partecipato già alla competizione musicale nel 2015, anno in cui vinse per la categoria Nuove Proposte con il brano «Ritornerò da te», dallo stesso composto e nel 2016 conquistando il terzo posto tra i Big con il brano «Via da qui», cantato in tandem con la ragusana Deborah Iurato

L’edizione 2018 è la terza partecipazione a Sanremo.

In questa prima serata, il cantautore modicano sarà accompagnato dalla London Session Orchestra, mentre venerdì - nella serata dedicata ai duetti  - è previsto l´esibizione insieme ad Arisa con la quale canterà “Eterno” brano melodico, un inno all’amore.

Una curiosità: Caccamo salirà sul palco dell’Ariston portando con sé una tavoletta del “prezioso” cioccolato modicano al gusto gelsomino, facendosi ambasciatore di un territorio ricco e variegato sotto tutti i punti di vista e che ha tanto da offrire in termini di cultura, storia e qualità in ambito enogastronomico e culinario.

Ma sul quel palco saliranno anche altri nomi della musica leggera italiana, siciliani anch’essi: il catanese Mario Biondi e l’augustano Roy Paci per le Nuove Proposte, Alice Caioli, di Aquedolci (Messina) 

E che vinca il migliore!

(foto: web)

 

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: