Celebrata a Vittoria la Giornata diocesana della Vita: al Guzzardi benedetta la statua del Bambinello di Praga

Orazio Rizzo
10/02/2018
Associazioni
Condividi su:

E’ stata celebrata anche a Vittoria, domenica 4 febbraio, la “Giornata Diocesana della Vita” organizzata dall’ Ufficio di Pastorale Familiare diocesana, con la visita del Vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta ai reparti di Neonatologia ed Ostetricia e Ginecologia del nosocomio ipparino.

Un momento di gioia e di festa: il Presule ha visitato i due reparti incontrando le mamme, le famiglie, abbracciando e accarezzando i piccoli, porgendo e stringendo le mani di quanti lo hanno incrociato, ascoltando tutti con l’affetto di un padre che ha cura dei propri figli, delle loro necessità e dei loro bisogni.

Ma è stato soprattutto un momento di fede e preghiera.

Organizzata dal Cappellano, Don Giuseppe Riggio e dalle Suore del Sacro Cuore di Gesù di Ragusa, da sempre presenti al Guzzardi, è stata benedetta dal Vescovo una statua del “Bambin Gesù di Praga” donata dalla sig.ra Antonella Giardina e posta nel reparto di Neonatologia;  all’evento hanno presenziato anche i Primari di Ostetricia e Ginecologia, Dott. Busacca e di Neonatologia, dott.Comisi oltre a Don Innocenzo Mascali, assistente diocesano dell’ Ufficio per la pastorale familiare, ai degenti e ai loro familiari.

Un momento significativo - commenta il Cappellano Don Giuseppe RiggioS.Teresina chiamava il Bambin Gesù’ di Praga: il mio piccolo Re . Possa essere di benedizione a quanti a Lui si affideranno, alle mamme, ai papà, ai familiari e soprattutto ai piccoli appena nati ”.

Il Bambino Gesù di Praga è una statuetta lignea, ricoperta di cera, conservata all'interno della chiesa di Santa Maria della Vittoria di Praga. Si ritiene che l'immagine sia stata scolpita nel sud della Spagna nel XVI secolo, opera di uno scultore sconosciuto, e che sia giunta nelle mani della famiglia dei conti di Treviño e duchi di Nájera che erano ambasciatori della monarchia spagnola a Praga. Nel 1628 venne quindi regalata ai Carmelitani scalzi del convento della chiesa di Santa Maria della Vittoria da Polixena Lobcowicz che a sua volta l'aveva ricevuta come dono di nozze dalla madre María Manrique de Lara. L'immagine è oggetto di grande devozione a causa della sua fama miracolosa e ha ricevuto diversi riconoscimenti papali: Leone XIII istituì la Congregazione del Bambino Gesù di Praga nel 1896, Pio X organizzò la fratellanza del Bambino Gesù di Praga nel 1913  e, più recentemente, Benedetto XVI ha donato una corona d'oro in occasione della sua visita apostolica nella Repubblica Ceca nel settembre 2009 (fonte: wikipedia)

(foto: Don Giuseppe Riggio)

 

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: