Nello Dieli: Apertura asilo rispettata, a novembre ? Inaccettabile!

La scuola è la seconda agenzia educativa dopo la famiglia

redazione
22/10/2015
Politica
Condividi su:

Fra i tanti servizi che un’amministrazione che ha il dovere di garantire, sicuramente, l’assistenza dei bambini di età inferiore a tre anni, rappresenta un obiettivo di grande importanza e di assoluto sostegno per le famiglie. Da anni la nostra amministrazione dice di voler intercettare finanziamenti pubblici per la realizzazione un nuovo asilo nido a Vittoria, considerate le copiose richieste che provengono dalle famiglie, tuttavia, l’ampliamento del numero di bambini nell’unico asilo nido comunale è stato sempre una priorità assoluta dei punti programmatici della sindacatura Nicosia. Ad oggi, nulla è stato compiuto, eppure, le richieste di iscrizioni sono talmente elevate che richiederebbero una risposta ben diversa dai soliti annunci e proclami propagandistici e senza seguito. Dopo anni di facili dichiarazioni si sa solo che l’unico asilo nido comunale è in fase di ristrutturazione attraverso un finanziamento di 69 mila euro dei fondi PAC. Sono trascorsi quasi 2 mesi dall’inizio dell’anno scolastico ed ancora, ci risulta, che i lavori non siano stati consegnati. Annunciare con prosopopea nel mese di agosto che si sarebbe incrementato il numero degli utenti e poi non riuscire a consegnare in tempo utile l’immobile ha il sapore di un autogol della squadra dell’inefficienza. Gli inconvenienti e/o i contrattempi possono, in quanto tali, verificarsi, ma l’assessore Cannizzo, aveva dichiarato in risposta a nostre specifiche richieste che la data di apertura dell’asilo sarebbe stata rispettata. (Pinocchio?) Seppur non sorprendono queste un po’ farlocche risposte (aggiungiamo alla lista anche la risposta fornita all’Arch. Mazza) e cerchiamo di non abituarci alle stesse e continuiamo a pretendere rigore e serietà dai nostri amministratori che non riescono neanche a non smentirsi da soli. Entrando un attimo più nello specifico ci chiediamo se l’incremento del numero di bambini preveda di conseguenza l’incremento proporzionale del numero degli insegnanti e pare, altresì, che qualche anno fa è stata formulata una graduatoria pubblica di insegnanti per asili nido e che ad oggi, tale graduatoria non è stata mai utilizzata per reclutare il personale degli asili nido comunali, piuttosto, si è fatto sempre ricorso all’utilizzo di personale inserito nelle borse lavoro e servizio civile, le stesse borse lavoro che l’Assessore Bonetta non ha esitato a definire sistema (borse lavoro per assistenti sociali nelle scuole) clientelare ed inefficiente! (delle due l’una cari miei). I fatti dimostrano una palese disattenzione e una scarsa sensibilità ai bisogni delle famiglie sulle cui spalle gravano i maggiori costi per la necessaria iscrizione dei loro bambini nelle scuole private. I bambini, peraltro, avrebbero bisogno di un percorso più sereno e lineare che non li veda sballottati e/o appoggiati ma necessiterebbero un inserimento stabile per stimolare da subito le loro attitudini all’apprendimento ed alla gestione dei rapporti sociali. Sarebbe stato più corretto individuare dei locali provvisori per rispettare i termini più volte annunciati o in alternativa formulare delle forme di sostegno a supporto dei maggiori costi sopportati dalle famiglie e comunque ci chiediamo perché nessuno mai risponde per questi errori e per questi disagi, se c’è una ditta, dei progettisti ecc. ecc. non ci sono dei responsabili? Chi sono? L’amministrazione in tutto ciò non ha un ruolo contrattualmente rilevante? Perché non vengono chiamati in causa per i ritardi e le inefficienze? Ulteriore disagio per le famiglie è la mancata attivazione della mensa comunale. Non è possibile che le famiglie debbano subire un disagio per la mancata attivazione della mensa considerato che questo incomodo comporta la chiusura della scuola alle ore 13. Ridicolo (non può definirsi diversamente) che la scuola cominci il 15 settembre e gli uffici predispongano l’avviso di partecipazione all’utilizzo della mensa con scadenza il 30 settembre! È già stato predisposto il bando di gara per la fornitura degli alimenti per la mensa? È inaccettabile che un servizio di così grande importanza vada garantito solo a partire da novembre. La scuola è la seconda agenzia educativa dopo la famiglia ed è questo il modo in cui la nostra amministrazione si prende cura dei bisogni delle famiglie e dei loro piccoli. Mentre, altre realtà della provincia, come ogni anno, stanno provvedendo a garantire tali servizi nei tempi canonici e con un notevole risparmio dei costi per le famiglie.

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: