Brutta sorpresa per Dario Cartabellotta, responsabile unico del Cluster Bio Mediterraneo ad Expo. Ad inizio maggio diventò celebre, nel suo ruolo di responsabile unico, per la foto che lo ritraeva mentre ramazzava lo spazio adiacente il suo padiglione. Adesso l'assessore regionale all'Agricoltura, Rosaria Barres,i ha disposto l'invio di un commissario ad acta per verificare le anomalie insorte durante la gestione del Cluster.
Si parla di una serie di irregolarità nelle procedure amministrativo-contabile e nell'acquisizione di di beni e servizi oltre a presunte anomalie nell'affidamento di incarichi e consulenze. In pratica viene contestato a Cartabellotta, che attualmente ricopre anche l'incarico di Commissario del Libero Consorzio fra Comuni di Ragusa (l'ex provincia) l'eccesivo ricorso ad affidamenti diretti e di conseguenza alcune procedure con le quali sarebbe stato violato l'obbligo di gara per gli importi sopra i 40mila euro. In particolare, le anomalie investono gli incarichi per la progettazione dei quattro stand presenti che sarebbero stati frammentati proprio per aggirare questa soglia. Non solo: i rilievi riguardano anche la gestione del conto riservato del Cluster in quanto Cartabellotta non avrebbe riversato con tempestivita' i fondi alla regione.