L'Unione dei Siciliani dice la sua sul momento politico vissuto in provincia di Ragusa in riferimento alle prossime amministrative in programma nel capoluogo, a Modica e Comiso.
"In riferimento al processo politico in corso in Provincia di Ragusa per l’individuazione delle migliori candidature da proporre agli elettori per le prossime elezioni amministrative a Ragusa, Modica e Comiso- si legge in una nota diffusa alla stampa a firma del coordinatore provinciale, Livio Mandarà- abbiamo apprezzato il metodo suggerito dal tavolo provinciale dei partiti della coalizione di centrodestra che ha affidato ai tavoli cittadini l’individuazione di candidature unitarie e, ove vi siano più disponibilità nelle singole realtà, d’individuare nel meccanismo delle primarie lo strumento ideale che favorisce la partecipazione dei territori ai processi decisionali".
"Preso atto del rifiuto di qualche candidato a discutere di tale metodo- si legge ancora nella nota- noi di Unione dei Siciliani sollecitiamo gli amici dei partiti alleati a procedere alla convocazione immediata dei suddetti tavoli cittadini, in modo da verificare se vi sia convergenza attorno all’unica candidata rimasta disponibile a tale processo democratico ovvero quali altre candidature siano in campo, per concordare tutti insieme i passi successivi. Si tratta di Sonia Migliore sulla quale abbiamo già indicato il nostro sostegno. E’ chiaro a tutti che qualsiasi altra candidatura venga a proporsi per il Comune di Ragusa, così come nelle altre città della provincia, dovrà tenere conto del lavoro già in campo prodotto per la formazione delle liste, della partecipazione dei movimenti civici e territoriali, come il nostro, e, soprattutto, non potrà esimersi dal confronto democratico e partecipativo delle primarie che lo stesso tavolo provinciale ha già indicato come dirimente per arrivare ad una sintesi unitaria. Qualsiasi altro percorso che escluda il coinvolgimento dei territori e la partecipazione democratica dei cittadini - già impegnati da mesi nella costituzione di liste civiche e comitati elettorali - per imporre candidature dall’alto non sarebbe credibile e non verrebbe capito dagli elettori. La responsabilità di tutti è arrivare, anche tramite le primarie, a scelte unitarie che facciano prevalere alle elezioni la colazione di centro destra per dotare l’amministrazione comunale di Ragusa di una guida capace e qualificata che consenta di superare anni d’immobilismo amministrativo targato 5 stelle".