"Tracce di memoria", un percorso per ricordare e non dimenticare. Il 6 aprile presso l'I.C. Portella della Ginestra

Orazio Rizzo
04/04/2018
Territorio
Condividi su:

“La storia è Maestra di vita”, insegnavano i Latini e conserva nella sua memoria, le gesta degli eroi, i fatti e le storie, le tragedie come le glorie, i volti e le vite, di chi ha vissuto con intensità per lasciarci una grande eredità.

Ricordare, conservare nella memoria, aiuta a non disperdere il patrimonio morale e culturale di un popolo e – per dirla con il grande Cicerone - “la memoria è tesoro e custode di tutte le cose”.

Senza memoria non ‘è futuro!

Educare le giovani generazioni a custodire e ricordare è innanzitutto compito della famiglia, delle istituzioni e sicuramente dell’ istituzione scolastica; in questo percorso si inserisce  "Tracce di memoria", un progetto nazionale proposto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, sposato dall’I.C. “Portella della Ginestra” di Vittoria.

Il Progetto, nasce con il preciso obiettivo di ricordare, nei rispettivi territori d'appartenenza, alcune vittime della violenza criminale; l’Istituto infatti, intitolerà a tre giovani uccisi da mano mafiosa,violenta e criminale, alcuni spazi dell’ Istituto e precisamente:  l'aula di musica verrà intitolata alla memoria del carabiniere Riccardo Marco Verde, ucciso a Napoli nel 1991; la biblioteca ad Andrea Castelli, ucciso nel Luglio del 1993 e la palestra a Salvatore Ottone, una delle vittime della strage, avvenuta a Vittoria, il 2 Gennaio 1999.

La cerimonia d’intitolazione si terrà presso i locali del plesso Portella della Ginestra, venerdì 6 aprile con inizio alle ore 16.30, nei locali della scuola "Portella della Ginestra" di Vittoria, e vedrà la presenza dei familiari delle tre vittime.

I veri protagonisti sono stati loro, i ragazzi, gli alunni delle quinte e di alcune classi della scuola secondaria di 1° grado, che attraverso un percorso formativo, hanno approfondito e conosciuto le tre vittime, tutti nostri concittadini. Un percorso indirizzato a promuovere il valore della Legalità ma anche l’ occasione per educare alla non violenza, al rispetto degli altri e della sacralità della vita.

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: