La Polizia di Stato festeggia il compleanno: 166 anni e non sentirli

Orazio Rizzo
06/04/2018
Attualità
Condividi su:

La Polizia di Stato in festa per il 166° Anniversario della sua Fondazione, avvenuta nel lontano 1852.

Poco dopo la metà del secolo, nel 1852, nasce il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza alle dirette dipendenze dell'Autorità di P.S., per far fronte alle crescenti esigenze di ordine pubblico, dovute anche agli esiti della prima Guerra d'Indipendenza. Si tratta di un Corpo militarmente organizzato, unico esempio nell'Europa del tempo, elemento distintivo che suscita accese polemiche sul piano politico. Nell'espletamento dei suoi compiti di polizia, data l'esiguità del suo organico, può essere affiancato dai Carabinieri Reali, dalla Guardia Nazionale e dalla truppa, mentre al contempo scompaiono i Carabinieri Veterani(dal sito della Polizia di Stato).

A far da cornice all’evento, sarà la splendida location del Castello di Donnafugata, una dimora nobiliare del tardo '800, immersa nelle campagne ragusane; qui, davanti al prospetto in stile neogotico,  gli uomini e le donne della Polizia di Stato celebreranno - alla presenza del Prefetto e delle massime autorità civili e militari della Provincia – il loro giubileo.

In questa occasione, saranno esposte e schierate anche le autovetture, le moto della Polizia di Stato e, novità di quest’anno – saranno presenti sia il Reparto Cinofili che il Reparto a Cavallo.

Le celebrazioni si terranno il 10 aprile alle ore 10.00, presso il Castello di Donnafugata.

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: